Cabina doccia idromassaggio: cos’è e come sceglierla nel post a cura di Casa nel Mondo
Dopo giornate stressanti e faticose ci vorrebbe un percorso rigenerante in una SPA. Poiché questo non è sempre possibile, possiamo ovviare installando in casa una cabina doccia idromassaggio, comoda come una vasca, pratica come una doccia. Ma vediamo insieme come scegliere la giusta cabina idromassaggio, indicata per la propria casa e cosa bisogna valutare prima di procedere con l’acquisto.
Un elemento che coniuga diversi benefici, fisici e di spazio. Ma poiché non esiste un solo modello è bene sapere di cosa si tratta e quali sono i criteri per scegliere quella adatta a noi.
Approfondiamo l’argomento legato alla cabina doccia idromassaggio, nel nuovo post a cura di Casa nel Mondo e dedicato alla categoria Bagno. Buona lettura e benvenuti sul nostro portale!
Cabina doccia idromassaggio: cos’è?
Il potere rigenerante e rinvigorente dell’idromassaggio è spesso legato alla vasca da bagno, grande e poco pratica per chi vive in spazi piccoli. La cabina doccia idromassaggio permette di ritrovare quel confort, occupando una superficie nettamente minore. Questa, infatti, si presenza come un box doccia tradizionale, arricchito però della terapia idrica. La comodità di questi elementi consiste nel riuscire ad adattarsi anche agli spazi più piccoli, a condizione di predisporre la giusta presa elettrica.
I nuovi modelli garantiscono inoltre un notevole risparmio energetico ed idrico, rivelandosi ancora più idonei della classica vasca. In poco spazio sarà quindi possibile avere la nostra SPA senza dover rinunciare a bagnoschiuma, shampoo o altri prodotti che potessero rovinare i bocchettoni. Sarà così possibile, in ogni momento, curare dolori lombari, cervicali e stress da allenamento.
Le forme disponibili delle cabine doccia idromassaggio: quali sono?
Proprio come i box doccia tradizionali, anche quelle idromassaggio si presentano in diverse forme, rendendole ideali per qualsiasi spazio, anche quello del bagno di servizio, notoriamente più piccolo.
Le cabine doccia idromassaggio sono vendute come pezzo unico e non possiamo quindi scegliere, come per quella classica, un piatto o un box a piacere, ma acquistare il tutto già completo.
Le forme più classiche sono quelle quadrate o rettangolari, nelle misure standard che si adattano facilmente allo spazio già disponibile. Troviamo poi i modelli ad angolo semicircolari classici e asimmetrici, che permettono di inserire questo modello anche dove non credevamo di avere la possibilità. Per chi invece desidera il confort per due esistono i modelli dalla forma irregolare, più grandi di quelle tradizionali.
Nella scelta della cabina doccia idromassaggio, oltre alla forma, dobbiamo valutare anche la chiusura della porta. È infatti indicato uno spazio di almeno 70 centimetri se questa è a battente. Se siamo consapevoli della mancanza di questo spazio optiamo per un modello con ante scorrevoli.
I confort per la scelta maggiormente apprezzati
Nella scelta della giusta cabina doccia idromassaggio, i confort opzionali giocano un ruolo notevole. Dai modelli classici, infatti, passiamo a quelli che coniugano l’aromaterapia e la cromoterapia, per un momento ancora più rilassante. Troviamo poi cabine già integrate con radio o lettori MP3 come anche quelle con collegamento bluetooth o USB, per ascoltare la nostra musica preferita durante la doccia.
Da non sottovalutare i soffioni e le diverse modalità di getto, che permettono di ottenere ogni volta un beneficio diverso.
Ve ne mostriamo un esempio con questo video YouTube:
Il nostro post dedicato alla cabina doccia idromassaggio, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti legati al mondo del bagno, a cura di Casa nel Mondo!