Come illuminare la cucina: consigli e trend nel post a cura di Casa nel Mondo
Quando si parla di cucina, un elemento di fondamentale importanza da tenere in alta considerazione è rappresentato dall’illuminazione, che deve essere progettata in modo da raggiungere ogni singola parte dell’ambiente al fine di garantire il corretto svolgimento di tutte le operazioni pratiche. Ma come illuminare la cucina?
Vediamo qui di seguito quali sono i metodi migliori per dare una nuova luce alla tua cucina, nel nuovo post dedicato all’argomento, a cura di Casa nel Mondo. Bentornati sul nostro portale!
Contents
Ad ogni angolo la giusta illuminazione
La cucina casalinga si compone di diversi elementi costitutivi e, per ognuno dei quali, in base alle caratteristiche che presenta, è indicato un determinato tipo di luce piuttosto che un altro. Vediamoli insieme!
Illuminazione di base
Partiamo con la fonte di luce principale, che si espande per tutta la cucina.
In questo caso, è consigliabile prediligere dei lampadari o delle plafoniere in materiali resistenti agli odori e al fumo, che tanto permeano questo ambiente come, ad esempio, la plastica o, per un risultato più elegante, il metallo.
Oggigiorno sono anche disponibili sul mercato delle plafoniere con luce regolabile, sia come intensità che come calore, per salvaguardare la vista e agevolare ogni attività.
Piano cottura
Per la zona del piano cottura bisognerebbe usufruire di ulteriori fonti di illuminazione, che permettano di scacciare le ombre, che in questi posti tendono naturalmente a formarsi.
La scelta in merito è molto ampia: si possono infatti applicare dei pannelli luminosi sulla parete retrostante al piano cottura oppure luci sotto-pensili, estremamente versatili.
Isole e banconi
Le isole e i banconi sono ormai all’ordine del giorno in moltissime cucine, amati per la loro praticità di utilizzo. In questo caso, se vi è lo spazio sufficiente, possono essere utilizzate delle luci a sospensione, che donano un tocco chic all’intero ambiente, oltre a garantire un’illuminazione diffusa e omogenea.
Diverse soluzioni, una parola in comune: stile
Chi desidera elevare lo spazio della cucina a luogo ricco di eleganza e fascino, può optare per numerose soluzioni, che rappresentano un vero e proprio trend.
Si può dunque spaziare tra strisce LED, dai diversi colori e da applicare negli angoli della cucina, e faretti, i quali illuminano solo determinate superfici, creando mirabili effetti di chiaroscuro.
Luci smart per una cucina intelligente
Il sistema smart home sta ormai spopolando e può pienamente essere sfruttato anche nell’ambito della cucina, mediante l’applicazione di pannelli e luci smart, che vengono controllati direttamente da un’applicazione scaricabile sul proprio smartphone.
Godono di diversi sistemi di regolazione, sia per quanto riguarda il colore delle luci che l’intensità delle medesime, e di alcune di esse è inoltre possibile modificare l’angolazione, al fine di illuminare esattamente la porzione di ambiente desiderata.
Quali sono le luci migliori per la cucina?
Tra le tante descritte, le luci a LED sono le migliori per la cucina. Oltre alla loro estrema versatilità, esse si caratterizzano anche per un’ottima resistenza contro il surriscaldamento e i danni causati dall’umidità e dalle vibrazioni. Permettono poi di risparmiare notevolmente sul costo dell’energia e possiedono il vantaggio di non emettere luce ultravioletta (fatto ottimo per la salute degli occhi) e di avere un costo di manutenzione basso.