Come scegliere la cucina: i consigli di Casa nel Mondo
Uno degli ambienti più vissuti della casa, e che tendiamo a non cambiare nel tempo, risulta essere la cucina. Essendo un luogo di ritrovo, di preparazioni e, qualche volta, anche di relax, è importante sapere come scegliere la cucina prima dell’acquisto. Vediamo insieme come sceglierla e cosa valutare prima di procedere con la scelta degli elementi che la andranno a comporre. Se si tratta di cambiare la cucina, la scelta potrebbe rivelarsi più facile, poiché abbiamo già in mente cosa vorremmo cambiare. Nel caso invece si tratti della prima volta avremo molti più fattori da dover considerare.
Ecco perché abbiamo pensato di fornirvi qualche consiglio utile in questa nuova guida dedicata all’Arredo della vostra Cucina, a cura del nostro portale!
Contents
Come scegliere la cucina: da cosa partire?
La prima cosa che pensiamo quando scegliamo la cucina per la prima volta è lo stile con il quale desideriamo arredare casa. Puoi optare per una cucina in stile classico, moderno, retrò, industrial ma anche shabby chic. Questo può anche essere un punto di partenza, ma sicuramente non l’unico o, quanto meno, non quello fondamentale per la scelta della vostra cucina. Esistono infatti alcuni fattori più importanti da avere in mente prima di visitare negozi specializzati in arredo casa dedicato alla cucina. Parliamo delle misure, non solo della stanza che andrà ad ospitare i mobili, ma anche degli allacci del gas e dell’acqua. Acquistare infatti una cucina che rispetti questi elementi permetterà di risparmiare tempo e soldi nel montaggio.
Non solo estetica
Avere una cucina che sia “bella” è senza dubbio uno dei fini, ma non dobbiamo dimenticare mai che questa stanza dovrà essere vissuta, tutti i giorni e per diverso tempo. La cucina è infatti uno degli arredi che viene cambiato con minore frequenza, per questo motivo è importante scegliere la funzionalità prima di tutto.
Se lo spazio a nostra disposizione è limitato, ci vedremo costretti a rinunciare al piano ad isola ma, se ci piace dilettarci con le preparazioni e necessitiamo di spazio, possiamo optare per modelli con ripiani a scomparsa.
Nella scelta, inoltre, è importante considerare anche i materiali, la loro usura e la manutenzione che richiedono. Ante specchiate o lucide, infatti, sono belle da vedere, ma richiedono una pulizia costante, difficile per chi vive poco la casa. Allo stesso modo, un piano da lavoro in marmo sarà più costoso e difficile da abbinare, ma sicuramente più duraturo per chi cucina molto.
Monoblocco o componibili
La scelta principale varia tra le cucine monoblocco e quelle componibili. Di solito le prime sono molto indicate per chi possiede piccoli appartamenti o è solito effettuare diversi traslochi. Niente però vieta di optare per un modello componibile che possa adattarsi alle nostre esigenze, anche se sicuramente più costoso. Nella seconda scelta dobbiamo considerare anche la giusta collocazione degli elettrodomestici e per farlo è importante sapere l’uso che ne faremo. Se, per esempio, usiamo spesso il microonde, una soluzione potrebbe essere quella di optare per un blocco unico con il forno da incasso, e questo per evitare di occupare ulteriore spazio in cucina. Se invece necessitiamo di un frigorifero grande ed esterno alla cucina, valutiamo gli spazi per evitare che risulti troppo ingombrante e limiti i movimenti all’interno della stanza.
Conclusioni
Insomma sono tanti gli elementi da considerare per la scelta della vostra cucina. Fattori estetici, ma anche funzionali e di spazio, per una delle stanze più vissute della casa, soprattutto qui in Italia. Il consiglio è affidarci a chi ha già esperienza su come arredare la cucina oppure ad esperti del settore.
Alla prossima con gli approfondimenti dedicati all’arredo, a cura di Casa nel Mondo!