Come scegliere le tende per il soggiorno: consigli utili

0
53
come-scegliere-le-tende-per-il-soggiorno

Come scegliere le tende per il soggiorno: consigli utili nel post a cura di Casa nel Mondo

Il soggiorno rappresenta il fulcro dell’intera abitazione: è infatti qui che generalmente si trascorre il maggior lasso di tempo durante la giornata e in cui vengono fatti accomodare gli ospiti.

Proprio per questo motivo, è fondamentale curarne al meglio l’estetica e, un ruolo importantissimo in ciò, è rappresentato dalle tende, che si rivelano in grado di donare un tocco in più all’intero ambiente.

Ma come sceglierle? In questo post ti forniremo maggiori informazioni per rispondere proprio a tale interrogativo.  Bentornati sul nostro portale!

Tipologie di tende

Quando si devono individuare le tende migliori da acquistare per il proprio soggiorno bisogna, in primo luogo, comprendere le diverse tipologie esistenti, ognuna delle quali si adatta ad uno stile d’arredamento piuttosto che ad un altro. Vediamole qui di seguito.

Tende a mantovana

Si tratta di tende adatte ad uno stile classico e sono pensate appositamente per finestre di grandi dimensioni. Il loro aspetto è arricciato, in quanto sono formate da una porzione di tessuto applicata sulla parte superiore della tenda, il che conferisce un’estetica elegante e raffinata.

Sono tende generalmente pesanti, in velluto o in seta, ma per ottenere uno stile più informale si può ricorrere a tende mantovane realizzate con tessuti leggeri, quali il lino o il cotone.

Tende ad anelli

Chiamate così in quanto sono montate su un’asta scorrevole ad anelli, le tende di questo tipo si rivelano estremamente comode e sono indicate prevalentemente per uno stile d’arredamento moderno o contemporaneo. 

Tende a pannello

Sono formate da grandi pannelli di tessuto, che coprono un’ampia superficie. Possono essere a colori sgargianti o neutri e anch’esse sono adatte per uno stile moderno.

Tende a rullo

Le tende a rullo sono costituite da un pannello di tessuto, il quale viene arrotolato su un tubo per essere sollevato. Rappresentano una soluzione versatile per ogni tipo di ambiente, in quanto sono disponibili in differenti forme, dimensioni e colori.

Quali elementi tenere in considerazione nella scelta delle tende da soggiorno

Quando ti appresti a valutare le tende migliori per il tuo soggiorno, oltre alla tipologia più adatta allo stile della stanza, devi anche tenere in considerazione alcuni fattori importanti. Ecco quali sono, a partire dalla luce.

Luce

Se il soggiorno si presenta ampio e si vuole garantire l’entrata di una notevole dose di luce, è consigliabile optare per tende di poco spessore e con colori chiari. In caso contrario, le tende pesanti e dalle tinte scure sono la scelta ideale.

Dimensioni del soggiorno e delle finestre

Se il soggiorno è piccolo, sarebbe meglio prediligere tende sottili e chiare, che aumentino visivamente le dimensioni spaziali; tende scure e spesse, invece, contribuiscono ad incrementare il senso di angustia di un locale già di per sé molto piccolo.

Risulta altresì fondamentale che le tende si adattino alle dimensioni della finestra, per non creare sgradevoli effetti antiestetici.

Privacy

Le tende sono un ottimo aiuto nel garantire il mantenimento della propria privacy: per un risultato ottimale in questo senso si rivelano adatte le tende pesanti e dai colori scuri.