Cucina in muratura moderna: cos’è e come sceglierla

0
7184
cucina-in-muratura-moderna-foto
cucina-in-muratura-moderna-foto

Cucina in muratura moderna: cos’è e come sceglierla nel nuovo post a cura di Casa nel Mondo

La cucina è uno degli ambienti della casa più vissuti e utilizzati. Proprio per questo motivo si tende ricercare dei materiali e delle rifiniture che la rendano ancora più particolare. La cucina in muratura moderna unisce il fascino delle case di campagna o di montagna alla praticità contemporanea, ideale per gli appartamenti della città.

È possibile personalizzare ogni dettaglio di questo tipo di cucina per renderla così ancora più personale e utile per la nostra vita quotidiana. Un esempio è il piano da lavoro più basso e indicato per la propria statura.

Ma cos’è di preciso la cucina in muratura moderna e come possiamo scegliere quella più adatta a noi? Scopriamolo insieme in questo nuovo approfondimento dedicato alla Categoria Cucina, a cura del nostro portale. Benvenuti!

Cucina in muratura moderna: di cosa si tratta

Quando scegliamo una cucina, di solito acquistiamo alcuni mobili dai materiali componibili, quali legno, alluminio e PVC. In caso di cucine in muratura moderne, tutto il progetto è realizzato in mattoni e calcestruzzo, i quali servono per sostenere il piano da lavoro e creare contenitori inferiori, all’interno dei quali collocare elettrodomestici e utensili, proprio come se fossero dei mobili.

La cucina in muratura moderna riprende questo aspetto, tipico delle case di campagna, ma lo adatta allo stile e ai colori di un ambiente più dinamico e contemporaneo, come può essere un appartamento di città. È quindi possibile arricchire la muratura con piastrelle colorate, elettrodomestici di ultima generazione, ma anche cassetti che contrastano con la struttura della nostra cucina. In questi casi è quindi possibile realizzare muri dall’effetto più grezzo, che saranno poi ridefiniti con resine che doneranno un aspetto più contemporaneo al nostro ambiente.

Lo stesso top del piano da lavoro può essere scelto in marmo chiaro piuttosto che in legno, per donare maggiore luminosità e modernità a tutto l’ambiente domestico.

cucina-in-muratura-foto

Come scegliere la cucina in muratura moderna

Considerato l’aspetto più retrò della cucina in muratura, potrebbe non essere facile scegliere quella che sarà inserita in un ambiente moderno. In nostro soccorso arriva la possibilità di personalizzare interamente la nostra cucina, in quanto possiamo realizzarla sulla base delle nostre esigenze. È necessario quindi affidarsi ad un esperto di progettazione che potrà indirizzarci verso la struttura più consona sulla base delle dimensioni della stanza e delle nostre richieste personali.

Come abbiamo anticipato, è possibile creare un piano da lavoro che si addica con la nostra altezza e quindi più pratico da utilizzare. Al tempo stesso possiamo realizzare vani per gli elettrodomestici che riteniamo indispensabili. Gli stessi possono essere arricchiti con mensole in legno o anche creati sempre in muratura, per poter poi essere coperte e chiuse da ante dalla colorazione brillante e intensa, in linea con lo stile moderno.

Cucina in muratura da esterno: come realizzarla?

Chi dispone di uno spazio all’esterno, può anche optare per la creazione di una cucina in muratura da esterno. Questa può essere sia collocata sotto ad un gazebo oppure ad una veranda, ma è importante individuare quali sono le sezioni che sono dedicate al barbecue oppure alle griglie. In tal caso è necessario utilizzare materiali che siano resistenti agli agenti atmosferici grazie a rivestimenti in marmo, acciaio oppure in legno. 

cucina-in-muratura-da-esterno-foto

Il nostro post dedicato alla cucina in muratura moderna, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati al mondo della casa, a cura del nostro sito.