Cucina stile americano: trend e consigli utili nel post a cura di Casa nel Mondo
La cucina è uno dei luoghi di casa più frequentati dagli italiani. Quindi, una delle stanze alle quali si pensa per prima all’atto di arredare è proprio quella dove si cucina e si gustano le proprie leccornie. Una delle cucine più richieste sul mercato è senz’altro la cucina in stile americano. La particolarità di questo genere di cucine è quella di avere elementi sempre di tendenza e lo spazio a disposizione, bello ampio.
Se si pensa di trascorrere la maggior parte del tempo in casa, la cucina deve essere, in questo caso, organizzata in maniera funzionale e ottimale. Una cucina in stile americano deve essere prima di tutto ampia negli spazi, per poi prevedere ogni tipo di accessorio utile come elettrodomestici e complementi d’arredo. La tendenza principale, in questo caso, vuole che la cucina in stile americano sia openspace, oltre che arredata con gusto.
Vediamo in questo post a cura di Casa nel Mondo le principali caratteristiche, trend e consigli utili su come arredare la propria cucina in stile americano. Bentornati sul nostro portale!
Elementi che caratterizzano una cucina in stile americano
Per rimanere fedeli all’idea di arredamento americano ci sono degli elementi che non possono mancare, perchè questa sia a tutti gli effetti una cucina in stile americano. Prima caratteristica, come anticipato nell’introduzione, è l’ampio spazio. Infatti, la cucina deve essere grande per ospitare tutto l’occorrente. Poi altra caratteristica primaria è il piano cottura di libera installazione. Altro punto cruciale è poi la presenza di una penisola o di una grande isola, dove poter consumare i propri pasti senza allontanarsi dalla stanza oppure utile nella fase preparatoria del pasto, per poggiare i vari ingredienti. Altra peculiarità è la presenza dei grandi elettrodomestici, uno su tutti il frigorifero XXL, a doppia anta e la lavastoviglie, utile a pulire piatti, posate e gli altri strumenti adoperati in fase di preparazione dei piatti.
Dimensioni e spazio giocano quindi un ruolo importante, ma si può seguire lo stile americano anche per gli appartamenti, quindi in caso non disponiate di un’ampia quadratura.
I punti di forza da sfruttare sono sicuramente prese elettriche per gli elettrodomestici, i punti luce giusti e i molti piani da lavoro.
Altre peculiarità sono poi rappresentate da pensili e mensole d’appoggio, e la disponibilità di mobili dove riporre tutto l’occorrente.
Ma vediamo adesso quali sono i principali punti caratterizzanti la cucina in stile americano.
I punti forte di una cucina in stile americano
Quando pensiamo ad una cucina in stile americano pensiamo subito allo spazio ampio e soprattutto alle molte scene dei film, nelle quali i vari componenti della famiglia si riuniscono al mattino per gustare la propria colazione, sfruttando la grande isola centrale presente al centro della cucina. E’ proprio questo infatti ad essere il punto forte della cucina americana, insieme alla grandezza degli elettrodomestici e del frigorifero, in primis. Per gli americani, infatti, grande è sempre meglio. Questo concetto si può estendere non solo all’arredo casa, ma anche al settore automotive e all’architettura. In alternativa anche il piano penisola può essere visto come un giusto compromesso.
Nell’originalità delle cucine americane, le isole dispongono di tutti gli accessori di cui si ha bisogno. Una grande isola accanto deve avere anche un frigorifero, a doppia anta con refrigeratore ed erogatore dell’acqua, quello per il ghiaccio e anche cassetti freezer, utili per congelare i nostri alimenti e non farli così andare a male.
Piano di cottura e altri elementi
Anche il piano di cottura è un elemento importante e può essere di vari tipi: a gas, induzione oppure elettrico. Con dimensioni sempre large e rigorosamente in acciaio, il piano cottura è dotato di accessori per famiglie, più o meno numerose.
Le cucine moderne fondano elementi tradizionali con spunti moderni. Lo stile americano non manca di materiali naturali e grandi cucine.
Questo tipo di cucina ha portato alla creazione di materiali nuovi e sempre al passo con i tempi. Si può riassumere in qualità e praticità gli elementi chiave, ovviamente sempre utilizzando materiali collaudati: il marmo per esempio o anche il granito, entrambi utilizzati per controsoffitti e alzatine.
Il prezzo delle cucine in stile americano però non è dei più economici. Ma se il vostro sogno a stelle e strisce parte dalla cucina, allora ogni prezzo è sempre quello giusto!