Cucina stile country: trend e consigli

0
3386
cucina-in-stile-country-foto

Cucina stile country: trend e consigli nel post a cura di Casa nel Mondo

Uno degli ambienti della casa preferiti dagli italiani è senz’altro la Cucina. Infatti questo è il luogo ideale dove scambiare quattro chiacchiere, cucinare, mangiare insieme oppure solo mettersi lì a riflettere. Uno dei luoghi ai quali gli italiani non rinunciano ad arredare con stile. Una cucina può essere in stile country, d’ispirazione americana ma anche con una concezione ben diversa da quella tradizionale a stelle e strisce. Uno stile romantico, suggestivo, magari vicino a quello provenzale, per i colori, le atmosfere rustiche che ricordano case in campagna o ranch americani, la cucina in stile country può essere arredata in vari modi. Anche qualche tocco vintage e rustico può essere inserito nello stile country, grazie alle tonalità pastello, ai materiali naturali, a un pò di romanticismo ed eleganza. Ideale per arredare una cucina, a contatto con il cibo e la natura, se si ha voglia di esplorare i sapori e gli odori della campagna. 

Vediamo in questo nuovo post a cura di Casa nel Mondo, quali sono i consigli per arredare la vostra cucina in stile country. Bentornati sul nostro portale!

Cucina in stile country: colori, oggetti e materiali

Prima di tutto colori e materiali tipici di una cucina in stile country. Al di là delle personalizzazioni utili a dare un tocco personale alla casa, occorre prestare massima attenzione ad alcune scelte che riguardano tonalità e materie prime.

Colori neutri, grigio e tortora, ma anche avorio e crema, sono perfetti per una cucina in stile country. La cucina si può decorare con carta da parati dalle tonalità pastello o con fantasia, righe verticali o disegni a tema. Il legno e la paglia sono altri elementi che contraddistinguono questo stile, insieme alla presenza delle piante. Anche i materiali di recupero possono creare l’atmosfera e un sapore vintage. 

Si può valorizzare la cucina in stile country con mensole in legno grezzo, con la presenza anche di vasi e contenitori. Il color terra è nello specifico essenziale per riscaldare l’ambiente ed è in armonia con i colori pastello delle pareti. Oggetti come orologi e bilance in stile vintage e retrò possono essere ideali per una cucina un po’ d’altri tempi, ma anche pentole e padelle in rame o mestoli in legno sono adatti allo scopo. Si possono creare poi dei centrotavola per abbellire il tavolo della cucina.

Per un ambiente più gradevole ma anche più sano e verde, anche il soffitto ha il suo ruolo, il quale dovrebbe essere sì rustico, con la presenza di travi, da cui far pendere dei cesti di vimini e piante.

Gli elettrodomestici sono infine essenziali per una cucina in stile country: per i prodotti sempre scegliere delle linee retrò, dallo stile vintage. 

cucina-stile-country

Altri consigli utili per arredare al meglio una cucina in stile country

Anche la porcellana può valorizzare una credenza da apporre in una cucina country, così come un servizio di piatti, tazze e tazzine dai motivi floreali. Una parete attrezzata in legno può essere l’ideale per valorizzare la cucina country. Una parete con un muro al naturale può completare l’aspetto della nostra cucina ideale, creando un’atmosfera rurale e vintage. Si può optare anche per i mattoni in pietra grezza e per completare lo stile della cucina non bisogna dimenticare le vettovaglie. La fantasia a quadretti colorati tipica usata per tovaglie e tende di campagna sono da preferire, in questi casi.