Cucina tecnologica: consigli su come realizzarla

0
61
cucina tecnologica

Cucina tecnologica: consigli su come realizzarla, nel post a cura di Casa nel Mondo

La concezione di cucina tecnologica rappresenta una tendenza in forte crescita ai giorni nostri, in quanto essa costituisce un perfetto connubio tra semplicità di utilizzo ed eleganza estetica.

Se anche a te interessa una cucina di questo tipo, in questo articolo vedremo meglio quali sono i principali elementi che la caratterizzano e che consigli seguire per realizzarne una.

Bentornati su Casa nel Mondo, per il nostro consueto spazio dedicato alla Cucina!

Elettrodomestici hi-tech

Quando si parla di cucina tecnologica, definita comunemente anche “intelligente”, la parola d’ordine attorno a cui ruota tutta la sua realizzazione deve essere senza dubbio “comodità”. 

In ciò, svolgono un ruolo fondamentale gli elettrodomestici, che del resto sono l’elemento essenziale di ogni cucina che si rispetti e che in questo caso dovranno essere anche high-tech. Vediamo insieme i principali, a partire dal frigorifero.

Frigorifero smart

Il frigorifero tecnologico costituisce un validissimo alleato in cucina: rispetto ad uno tradizionale, esso non si limita unicamente a mantenere freschi i cibi e le bevande, bensì permette anche di controllare attivamente e a distanza la temperatura al suo interno o di valutare cosa manca, per connettersi in questo caso a piattaforme di shop online e rifornirsi in men che non si dica.

Alcuni frigoriferi di questo tipo sono poi dotati di uno schermo digitale sul quale è possibile visualizzare delle ricette formulate appositamente sulla base degli ingredienti a disposizione. 

Forno smart

Altro elettrodomestico di fondamentale uso in cucina è il forno: anch’esso può scindersi dai panni tradizionalistici e connotarsi di una tecnologia del tutto nuova, che gli permette di essere controllato a distanza mediante un’apposita applicazione scaricabile sullo smartphone o tramite assistenti vocali, per regolarne l’accensione e lo spegnimento e valutare il grado di cottura delle preparazioni al suo interno.

Lavastoviglie smart

Nell’elenco degli elettrodomestici hi-tech di una cucina moderna non poteva di certo mancare la lavastoviglie tecnologica, la quale permette di ridurre notevolmente i consumi di energia e di acqua. Grazie alla sua connettività wi-fi, questa lavastoviglie può essere gestita da remoto, in modo da organizzare con semplicità e immediatezza i vari cicli di lavaggio.

Robot da cucina, i migliori alleati di piccoli e grandi cuochi

Che tu sia un appassionato di cucina o che ti diletti unicamente a preparare i piatti necessari al tuo sostentamento, i robot da cucina saranno senza dubbio i tuoi migliori amici.

Questi dispostivi tecnologici, presenti in diversi formati e dimensioni, consentono infatti di cucinare in modo molto più rapido e semplice, anche per chi non è affatto un esperto in materia.

Alcuni di essi possiedono, inoltre, dei sensori di temperatura tramite i quali riescono a capire il grado di cottura dei cibi.

Anche l’occhio vuole la sua parte: l’illuminazione diventa smart

Quando si vuole realizzare una cucina tecnologica, un elemento che non deve essere trascurato è rappresentato dall’illuminazione. Per rimanere nell’ambito dell’hi-tech, si può spaziare tra tantissimi sistemi di illuminazione smart, che permettono di regolare l’intensità della luce e il suo calore direttamente dall’applicazione dedicata o, anche in questo caso, mediante l’utilizzo di un assistente vocale.

Alcuni sistemi consentono poi di scegliere tra diversi colori delle luci, per ricreare un’atmosfera adatta ad ogni gusto, esigenza e occasione.