Living room design: 5 consigli per arredarlo con stile

0
1512
Living room design

Living room design: 5 idee per arredarlo con stile nel post di Casa nel Mondo

Per molti, riuscire ad arredare la zona living room, è davvero difficile, in quanto è molto importante scegliere con attenzione tutti i dettagli per riuscire a ottenere un risultato armonico. È molto importante riuscire a giocare con le tonalità giuste e creare un’atmosfera piacevole con le sfumature ideali. Per riuscire quindi a creare un ambiente in cui rilassarsi al termine di una dura giornata di lavoro, potete seguire i 5 trend living room design più in voga per questo 2020.

living-room

Living room moderno

Per un soggiorno moderno è necessario inserire dei tocchi essenziali rappresentati da elementi a parete e contenitori in cui poter inserire i propri oggetti preferiti. Un divano in pelle e dalle forme decise è l’elemento che dà al soggiorno quell’aspetto moderno che stiamo ricercando. Questo viene accentuato ancora di più se sono presenti delle tende a tinta unita, abbinate al colore del divano. 

Living room moderno

Living room stile classico

Per un salotto classico, l’elemento predominate è il legno.

Il salotto ha il compito di apparire come un luogo pieno di storia, come potrebbe essere quello presente nei ricordi della nostra infanzia, legati alla casa della nonna. In questo caso è molto importante scegliere un arredamento rustico con dettagli in arte povera in uno spazio accogliente allo stesso tempo. Un salotto classico diventa così un ambiente molto confortevole e che trasuda storia da tutti i pori. 

Living room classico

Living room shabby

Il salotto shabby è quello che ha un look finto, trasandato e invecchiato.

Realizzarlo è molto semplice: basta inserire al suo interno dei mobili di recupero, come una vecchia credenza o una madia; scegliere dei divani bianchi o delle sfumature di beige eliminando i colori più accesi; utilizzare nuances come rosa, lilla, verde pastello e azzurro; optare per un pavimento in legno naturale, in contrasto con l’arredamento; utilizzare complementi del passato che hanno una storia da raccontare. 

Living room shabby

Living room vintage

Un salotto vintage è quello in cui si usano elementi decorativi come lampadari, mobili in legno antico che hanno più di 20 anni di vita. In una zona living room vintage, sono molto importanti i dettagli, come potrebbe essere una carta da parati che riporterà facilmente negli anni ’50. I mobili con un aspetto antico e trasandato sono elementi essenziali per riuscire a ricreare al meglio questo stile che è tanto apprezzato negli ultimi anni. 

Living room vintage

Living room rustico

Un soggiorno in stile rustico crea un ambiente caldo e familiare. Questo prevede l’utilizzo di materiali naturali, evitando i complementi dai colori forti e laccati. Si tratta di uno stile adatto alle case di montagna oppure a quelle di campagna.

Un punto fondamentale della living room rustica è il camino, davanti al quale verranno posizionate le poltrone. Sul pavimento, invece, dovrà essere posizionato un tappeto molto grande, dai colori tenui e caldi. Il tutto dovrà essere poi coperto da una luce molto leggera. Generalmente i soffitti dei salotti rustici sono molto alti e dai quali penzolano dei lampadari con candele. Sulle pareti  dovranno essere appesi dei quadri in cui sono raffigurate immagini di famiglia. 

Living room rustico

 

Il nostro post dedicato alla zona living room, termina qui. Alla prossima dal mondo della casa, del portale Casa nel Mondo!