Porte e finestre blindate: cosa sono e come sceglierle, nel post a cura di Casa nel Mondo
La sicurezza dell’ambiente domestico è un tema sempre attuale e mai scontato quando parliamo del nostro nido. Infatti, proteggere ciò che abbiamo di più caro è un’esigenza oltre che essere un dovere ed è per questo motivo che è possibile puntare su porte e finestre blindate.
Gli impianti di allarme con sirene sono infatti utili solo per distogliere eventuali ladri da una possibile inclusione, ma per scongiurare davvero il rischio che questi entrino all’interno della nostra casa, e che abbiano quindi la possibilità di disattivare l’allarme, è necessario proteggersi da fuori attraverso i giusti elementi.
Cosa sono porte e finestre blindate? Come possiamo scegliere quelle adatte alle nostre esigenze? Scopriamolo insieme nel nostro approfondimento dedicato alla Categoria Ingresso. Bentornati sul nostro portale dedicato all’Arredo Casa!
Porte e finestre blindate: cosa sono?
Per avere un ambiente casalingo isolato dallo spazio esterno è necessario l’utilizzo di infissi che ci permettono non solo di mantenere lo stesso più caldo, ma anche di garantire una maggiore protezione contro eventuali malintenzionati, che possono entrare in casa nostra. A questo scopo le porte e finestre blindate si rivelano molto più adatte e resistenti rispetto ai normali infissi in PVC, alluminio o in legno. Queste infatti posseggono un rivestimento blindato, il cui obiettivo è quello di dare una prima protezione al perimetro della casa. Si suddividono in classi di sicurezza, che variano per sistema di montaggio e per prezzo, sulla base della protezione che possono fornire. Infatti, più alta è la classe e maggiore sarà il livello di sicurezza, l’impossibilità di aprire o manomettere porte e finestre blindate.
Possiamo quindi utilizzare porte di ingresso o anche persiane blindate da aggiungere alle classiche inferriate che si adoperano nel momento in cui scegliamo di avere i balconi aperti per far passare l’aria, ma non vogliamo rinunciare alla sicurezza.
Come scegliere le porte le finestre blindate
Considerate le diverse classi di sicurezza esistenti riguardo porte e finestre blindate, potrebbe essere complicato scegliere quella più adatta alle nostre esigenze specifiche. Il budget a nostra disposizione è in ogni caso un ottimo punto di partenza per la scelta delle stesse, ma non deve essere l’unica considerazione da fare, in quanto si tratta di un investimento per la nostra sicurezza. E in quanto tale questa non ha comunque prezzo.
Ad ogni classe corrisponde comunque una tipologia di strumenti che devono essere considerati nel caso un ladro debba aprire le nostre porte e finestre. Si deve considerare quindi anche la possibilità di utilizzo degli stessi. Per esempio, per uno scassinatore potrebbe essere complicato utilizzare strumenti elettrici e potenti per cercare di aprire infissi di un appartamento di un palazzo di città. In questo caso possiamo quindi optare per una classe intermedia di sicurezza. Ragionamento diverso avviene per una villa in campagna, isolata e facile da manomettere. In questo caso occorre munirsi di una classe di sicurezza maggiore.
Quanto costano queste soluzioni?
Il costo di porte e finestre blindate dipende da alcuni fattori, come ad esempio dalla classe di antintrusione, dalle misure, dalla serratura, dal materiale, delle finiture e dagli accessori. In generale, si parla di un costo di almeno €2.000,00 fino a superare i €5.000,00. Inoltre, i prezzi possono anche aumentare se la porta da realizzare è personalizzata e quindi se, ad esempio, può presentare anche un pannello che garantisce un isolamento acustico e termico. Come le porte, anche le finestre hanno un costo elevato.