Porte d’ingresso in alluminio: cosa sono e come sceglierle

0
758
chiavi di casa foto

Porte d’ingresso in alluminio: cosa sono e come sceglierle nel post a cura di Casa nel Mondo

La sicurezza della casa è un aspetto imprescindibile e parte dalla scelta della giusta porta di ingresso. Tra i modelli attualmente disponibili, le porte di ingresso in alluminio sono le preferite per le loro molteplici caratteristiche.

Poiché oltre alla sicurezza anche l’estetica vuole la sua parte, è importante scegliere l’elemento adatto alle nostre esigenze.

Vediamo quindi nel dettaglio come sono le porte d’ingresso in alluminio e quali sono i criteri da seguire per la scelta, nel nuovo post dedicato alla categoria Ingresso, a cura del nostro portale!

Porte d’ingresso in alluminio: in cosa sono diverse

Le porte d’ingresso possono sembrarci tutte uguali, ma in realtà non cambiano solo nel materiale. Ogni porta ha una caratteristica fondamentale e, nel caso di quelle in alluminio, queste sono anche più di una. La porta di ingresso in alluminio è infatti il modello più resistente e sicuro per la casa e anche quella che ci permette di coniugare funzionalità e design, grazie alle infinite possibilità di scelta. Con il suo materiale, inoltre, si rivela essere naturalmente isolante, dal punto di vista acustico e termico.

Cosa considerare nella scelta della vostra porta d’ingresso in alluminio

Ecco cosa considerare prima di procedere con l’acquisto della vostra porta d’ingresso in alluminio nelle righe che seguono, a partire dal design!

Design

Le porte d’ingresso in alluminio sono quelle che permettono di giocare con diversi modelli di design. Uno dei primi aspetti da considerare quindi, è proprio l’estetica. Se viviamo in una villetta, la scelta sarà infinita rispetto a chi vive in un condominio, ma il luogo in cui viviamo non influenza solo la forma della porta.

Elemento poi da non sottovalutare è la maniglia, che deve adattarsi non solo all’estetica generale della porta, ma risultare anche funzionale per noi che viviamo la casa. I modelli più indicati risultano quasi sempre i pomelli grandi, ma niente ci vieta di optare anche per la maniglia a leva, in quest’ultimo caso se viviamo in un condominio.

Isolamento termo-acustico

Naturalmente fono e termo assorbenti, le porte di ingresso in alluminio devono essere scelte sulla base delle nostre necessità. Chi vive in un condominio, per esempio, potrebbe considerare maggiormente l’aspetto acustico rispetto a quello termico, che però incide anche sul risparmio energetico, permettendo di isolare meglio la casa.

Sicurezza

L’aspetto importante rimane la sicurezza. Ogni porta ha un tipo di apertura diversa ed è quindi necessario scegliere quella adatta alle nostre esigenze. Possiamo infatti decidere tra le serrature singole o quelle multiple, così come optare per sistemi aggiuntivi. Tra questi rientrano i sistemi di antifurto e di domotica, che consentono una maggiore sicurezza dell’appartamento.

Da non sottovalutare poi le vetrocamere, soprattutto quando vorremmo dare la priorità all’estetica. Le porte in alluminio, infatti, ci permettono di scegliere tra diverse forme e modelli, anche con inserti in vetro, rendendo la scelta delle vetrocamere più complicata per resistenza e qualità.

Risparmio energetico

Si può dire che il risparmio energetico è considerato come una conseguenza dell’isolamento termico. Gli infissi, come anche le porte di ottima qualità, sono capaci di assicurare un buon isolamento termico e consentono di utilizzare quindi un impianto di raffreddamento e riscaldamento solo per il tempo di cui si necessita. In tal caso si risparmia energia elettrica e gas.

 

Il nostro post dedicato alle porte d’ingresso in alluminio, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati alla casa, a cura del nostro portale!