Specchi del bagno: quali scegliere? 

0
1535
specchi in bagno

Specchi del bagno: quali scegliere? Scoprilo su Casa nel Mondo!

Il bagno è il luogo della casa in cui gli specchi sono indispensabili. Ma quali sono gli specchi del bagno più indicati? Come si può scegliere la forma, la dimensione e la finitura? Approfondiamo l’argomento nel nuovo post a cura del nostro portale. Il bagno è infatti quel luogo della casa dove ci si lava, ci si pettina e ci si trucca: per tale motivo è necessario scegliere la forma dello specchio, la cornice, con la luce o senza oltre che eventuali specchi retroilluminati. Rilevante quindi risulta la valenza estetica e d’arredo degli specchi oltre che la funzionalità. 

Vediamo nelle righe che seguono come scegliere gli specchi per il bagno: benvenuti su Casa nel Mondo!

Specchi per il bagno: come sceglierli?

Quando si parla di questi specchi la scelta è molto ampia. Con questo articolo facciamo chiarezza e ti guidiamo nell’acquisto dello specchio. Continua a leggere quest’interessante post sull’argomento.

Lo stile

Prima di scegliere lo specchio è importante comprendere lo stile del bagno, che può essere classico, moderno, minimal e così via.

Chi ha un bagno molto semplice, può scegliere uno specchio che sia privo di cornice e di illuminazione. Può essere fissato alle pareti, alle ante di mobili, magari con la colla oppure con un nastro biadesivo. Chi invece preferisce uno stile moderno può scegliere sempre specchi dalla forma pulita ed essenziale ma retroilluminati oppure applique esterne. Per chi ha un bagno arredato in stile classico può invece scegliere degli specchi con cornici in materiale, come il legno, il metallo o ancora in pelle. 

Per i bagni moderni oppure per chi intende ottimizzare gli spazi, può scegliere degli armadietti contenitori moderni dotati di specchi che vengono posizionati al di sopra del lavabo. In alto all’armadietto, è anche possibile inserire la luce oppure installare dei faretti ai lati. 

bagno contemporaneo

La dimensione

Gli specchi del bagno sono disponibili in molteplici dimensioni per lo stesso modello, ma molto spesso ci si può far realizzare uno specchio su misura, dal momento in cui gli spazi sono ridotti.  La prima cosa da riuscire a comprendere è che lo specchio non deve mai essere più lungo del lavandino. Per tale motivo risulta importante scegliere prima la lunghezza del mobile del bagno. In alternativa, si può scegliere abbinare uno specchio da bagno molto più piccolo rispetto al mobile di riferimento.

Per quanto concerne, invece, l’altezza dello specchio, non vi sono dei limiti da seguire.  Lo specchio alto ha dei vantaggi, come ad esempio assicura una migliore visuale e la profondità dello spazio. 

La forma

Come le dimensioni, anche le forme sono varie. E’ possibile infatti scegliere forme classiche, quadrate, rettangolari oppure asimmetriche. Alcuni modelli possono anche essere integrati con degli specchi ingranditori. 

La posizione

Da considerare è anche la posizione dello specchio. Lo specchio può essere inserito in un pensile oppure collegarlo ad un mobile lavabo. In alternativa si possono posizionare molteplici specchi nel bagno, soprattutto se questo risulta essere di grandi dimensioni. 

Le luci

Per quanto riguarda le luci, molto spesso sono integrate direttamente nello specchio; parliamo di specchi retroilluminati, che hanno un’intensità luminosa regolabile con un semplice tocco. E’ anche possibile scegliere le luci che sono fissate agli specchi (solitamente nella parte superiore) oppure gli applique e le barre luminose. 

Qui un esempio di specchio retroilluminato:

 

Il nostro post dedicato alla scelta degli specchi in bagno, termina qui. Alla prossima con i consigli legati all’arredo casa, a cura del nostro portale!