Stanze da letto classiche: come sceglierle e consigli sugli accessori

0
1462
stanze da letto classiche foto

Stanze da letto classiche: come sceglierle e consigli sugli accessori, nel post di Casa nel Mondo

La camera da letto è uno dei luoghi più personali e rilassanti della casa, quella solo nostra. Tra i diversi tipi di arredo disponibili, le stanze da letto classiche conservano sempre il loro fascino, regalando un’atmosfera magica in cui immergersi.

Per ottenere davvero un effetto elegante, queste necessitano di alcune attenzioni e determinati accessori che le caratterizzano. Vediamo quindi come fare per scegliere e arredare correttamente la nostra camera da letto classica. Bentornati su Casa nel Mondo!

Stanze da letto classiche: colori e materiali adatti

Se state pensando alle stanze da letto classiche come quei luoghi con mobili e colori scuri e pesanti, abbandonate subito l’idea. Il classico non è pesante, anzi, permette di tramettere un’eleganza che non passa mai di moda. Proprio per questo, il materiale preferito dall’arredo classico è il legno, da utilizzare per i mobili ma anche per il pavimento, optando in quest’ultimo caso per un parquet.

Per i colori poi, oltre al marrone tipico del legno, si rivelano molto indicate anche le diverse sfumature di bianco. L’avorio, il panna e il bianco sporco sono tinte ideali anche per l’arredo di una stanza piccola, che non vuole rinunciare al classico. Questi si sposano con pareti altrettanto chiare come il tortora, il rosa o il giallo ocra tenue.

Gli immancabili

Nell’arredamento delle stanze da letto classiche ci sono elementi che non possiamo tralasciare. Nello specifico sono quelli che, con la loro presenza, caratterizzano l’arredo.

Vediamo quindi quali sono nelle righe a seguire, a partire dall’armadio a muro!

Un armadio a muro

L’armadio a muro rialzato in legno è uno dei classici di questa stanza. La sua presenza conferisce maestosità alla camera e si rivela utile per accogliere tutto il nostro guardaroba. Se la dimensione della stanza lo permette, optiamo per un modello che occupi tutta la parete. In alternativa valutiamo un armadio a due o tre ante.

Il settimino

Il settimino prende il nome dalla sua caratteristica. Si tratta infatti di un mobile a sette cassetti, immancabile in una stanza dall’arredo classico. Questo deve essere abbinato all’armadio a muro e si rivela utile soprattutto quando siamo costretti ad optare per un modello di armadio più piccolo.

I comodini

Se in altri stili i comodini trovano modo di essere sostituiti, nella stanza da letto classica non possiamo esimerci da trovare loro una collocazione. Non è necessario puntare su elementi grandi: sono sufficienti anche due di piccole dimensioni, purché abbinate per colore ed estetica all’armadio e al settimino.

La testiera del letto imbottita

Se la camera da letto è molto ampia potremmo anche valutare un letto a baldacchino, ma in ogni caso un elemento di questo arredo, protagonista della stanza, si rivela essere la testiera imbottita. Scelta in un tono chiaro, in tinta con l’arredo e in contrasto con la parete, questa permette di attirare sul letto tutta l’attenzione.

Lampadario importante

Anche se la stanza da letto è più sfruttata nelle ore serali, questo non significa che qui l’illuminazione non sia fondamentale. È anzi la luce artificiale la protagonista e, con essa, il lampadario.

Non può mancare, infatti, un lampadario da soffitto importante che renda più sofisticata l’atmosfera all’interno della camera da letto. 

Possiamo optare per modelli in ferro battuto, in ceramica o in vetro. Se la camera è relativamente grande, possiamo anche valutare degli elementi con gocce in cristallo pendenti, che doneranno un’atmosfera da favola.

Una seduta

In base allo spazio a nostra disposizione, scegliamo infine una seduta da inserire all’interno della stanza. Questa è infatti un accessorio immancabile e non necessita obbligatoriamente di una poltrona imbottita. Un semplice pouf, abbinato come colori alla testiera del letto, si rivela essere sufficiente. Se lo desideriamo, possiamo inserire anche una toilette da trucco e usare come seduta uno sgabello abbinato.

stanza da letto classica foto

Il nostro post dedicato ai consigli sull’arredo delle stanze da letto classiche, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti a cura di Casa nel Mondo!