Abbinare tavoli e sedie: i nostri consigli oggi su Casa nel Mondo
Per anni siamo stati incentivati ad acquistare il tavolo e le sedie per la cucina o la sala da pranzo, che facessero parte di un unico set. Ma i tempi sono cambiati e la voglia di accostare diversi colori e stili aumenta, creando la necessità di abbinare tavoli e sedie nel modo corretto.
Questo procedimento può infatti sembrare difficoltoso se non si sa da dove partire. Abbiamo quindi raccolto una serie di consigli che consentiranno di trasformare la zona del tavolo in un angolo di design. Si tratta di opzioni da sfruttare in qualsiasi stanza desideriamo inserirlo.
Vediamo insieme come abbinare il tavolo con le sedie, nelle righe a seguire. Buona lettura e benvenuti su Casa nel Mondo!
Contents
Abbinare tavoli e sedie: da cosa partire?
Per abbinare correttamente il tavolo alle sedie dobbiamo sapere da cosa partire. Di solito, l’elemento portante si rivela essere proprio il tavolo, in base al quale scegliamo poi le sedie giuste, anche se di stile e materiale diverso.
Questa si rivela essere di solito la scelta più pratica per rispettare la regola “prima i più grandi” dell’interior design. Niente però ci vieta di partire dalle sedie, anche se potrebbe risultare poi più complicato, in particolare se si tratta di elementi molto decorati e colorati, e quindi difficili da abbinare.
È inoltre fondamentale rispettare i colori già presenti nella stanza, per essere sicuri di non rovinare l’armonia creata precedentemente. Limitiamoci quindi ad osare solo con un elemento: il tavolo o le sedie. Niente però ci vieta, nel caso, di giocare con diverse sfumature.
Abbinare un tavolo classico con sedie moderne
Uno degli abbinamenti più comuni di tavoli e sedie differenti è quello che vede la scelta del primo elemento nello stile classico e i secondi moderni. Il ritorno al vintage è infatti molto sentito ma, se il tavolo è facile da reperire, stessa cosa non può dirsi delle sedie. Possiamo quindi accostare i due stili, ponendo poi attenzione alle caratteristiche del tavolo. Se infatti questo è in massello scuro, potremmo osare con sedie in policarbonato dal colore chiaro per riportare luce nella stanza o trasparenti per esaltare il tavolo.
Per modelli chiari, invece, si rivelano indicati anche elementi imbottiti in simil pelle della stessa colorazione del tavolo ma con una sfumatura differente.
Abbinare le sedie al tavolo in legno minimal
Il tavolo di legno è uno dei più utilizzati nell’arredo e anche quello che consente i migliori abbinamenti. Quando questo si rivela essere chiaro, ci permette infatti di colorare la stanza grazie alle sedie. Possiamo optare per elementi sempre in legno ma colorati, seguendo due strade differenti. La prima prevede sedute in un’unica colorazione, mentre la seconda invece di abbinare sedie di massimo due colorazioni differenti per portare alla zona allegria ma senza esagerare. In questo secondo caso è possibile scegliere tinte a contrasto o della stessa tonalità ma con sfumature diverse in base all’arredo della stanza.
Abbinare il tavolo partendo dalle sedie
Se invece sono le sedie l’elemento caratteristico, sarà necessario trovare il tavolo adatto.
Di solito questa condizione si presenta quando abbiamo sedie dello stesso colore ma dalle forme differenti. In questo caso, assicuriamoci che siano tutte dello stesso colore e materiale, per non creare un mix eccessivo, e optiamo per un tavolo semplice dal colore a contrasto per esaltare gli elementi.
Il nostro post dedicato ai consigli su come abbinare tavolo e sedie, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati all’Arredo Casa, a cura del nostro portale!