Quando si scelgono dei nuovi mobili per il proprio soggiorno, non sempre si hanno le idee chiare su quale è la soluzione migliore in base alle proprie necessità. Come si può sapere quale è la dimensione corretta per il proprio divano? Quale materiale scegliere?
Sono molte le domande che possono venire in mente a una persona interessata ad acquistare uno dei migliori divani Gervasoni a prezzi scontati. Per chi vuole semplificare al massimo questo acquisto, qui di seguito sono presenti una serie di caratteristiche che è bene valutare con attenzione. Al termine della valutazione, si potrà avere una visione più chiara di quali sono le proprie necessità e quale è il divano più opportuno da acquistare.
Quale è il suo utilizzo principale?
Un divano non è solo un luogo dove sedersi a rilassarsi. In molti casi, è uno dei complementi di arredo più utilizzati in tutta l’abitazione (dopo il letto). Sulla base delle proprie abitudini e usi, può variare la forma e la grandezza.
Se si ama restare fino a tarda notte a guardare un film o leggere un libro, è sicuramente interessante avere un prolungamento che permette di stendere le gambe e avere quindi più spazio. Se questo passatempo è condiviso da più membri del gruppo famigliare, può essere un’ottima idea acquistare un divano XXL.
Molto di tendenza negli ultimi anni, in particolare per chi ha la fortuna di avere soggiorni di grandi dimensioni, sono una soluzione che permette a tutta la famiglia di trascorrere serate in compagnia mentre si guarda un film.
Quale imbottitura è la migliore?
I diversi tipi di divani presenti in commercio sono realizzati con diverse imbottiture. Che differiscono sia per la tipologia di materiale utilizzato, sia per la quantità di materiale utilizzato per imbottire i vari componenti del divano. La schiuma è un materiale solido e mantiene bene la sua forma, mentre la fibra è più morbido; anche se con il passare del tempo perde parte della sua forma. Le imbottiture in piuma sono molto costose e necessitano di una continua manutenzione per essere sempre al massimo del comfort.
In alcuni casi, possono scatenare delle allergie nelle persone. Quindi, è bene verificare prima se uno o più membri del proprio nucleo famigliare sono allergici alle piume. In molti casi, è bene preferire una fibra sintetica ipoallergenica per i divani. Tra le scelte più idonee, non si può non annoverare le imbottiture monopolimeriche.
Scegliere il giusto tessuto di rivestimento
Una volta che si è scelta la grande e il modello di base da cui partire, è giunto il momento di scegliere quale sarà il tessuto che andrà a rivestire il divano. Per chi ha animali domestici o bambini piccoli in casa, non è detto che tutti i tessuti possano andare bene. Un cane o un gatto, se si sceglie di acquistare un divano in pelle, potrebbero lasciare graffi sulla pelle. Fattore, che può portare un divano a diventare brutto in poco tempo.
Per chi ha bambini piccoli in casa, è bene acquistare un divano che sia sfoderabile. Questa caratteristica, permette di riuscire a lavare la fodera del divano nel caso si sporchi molto. Cosa difficile, se il divano non è sfoderabile o se il tessuto che lo ricopre non è idoneo ad essere lavato in lavatrice.
La soluzione di acquistare un divano sfoderabile è sicuramente tra le migliori, poiché permette di lavarlo in lavatrice ogni volta che se ne ha la necessità. Fattore che permette quindi di risparmiare sulla chiamata di imprese per la pulizia a secco nel caso non sia sfoderabile o il tessuto è particolarmente difficile da lavare.
Quando si scegliere il tessuto di un divano, è bene pensare che si deve adattare perfetta al proprio stile di vita. Si può amare fino alla follia il lusso di un divano di velluto, ma è necessario mettere in conto che la sua manutenzione è molto impegnativa e non è sicuramente la scelta idonea se si ha un animale domestico. I divani in pelle sono abbastanza resistenti, se si sceglie di acquistare un modello con pelle all’anilina, ma non sono una soluzione sfoderabile. Il tessuto lavabile è sicuramente tra le opzioni più comode, ma il suo aspetto è sicuramente meno d’impatto di un divano in pelle o di velluto.
Che si scelga una soluzione o l’altra, ci sono sempre dei punti positivi o negativi da prendere in considerazione. Non sempre è facile prendere la scelta migliore per le proprie necessità, ma ponderando al meglio la scelta si potrà sicuramente trovare la soluzione che meglio si adatterà alle proprie esigenze. Per chi ha intenzione di scegliere un arredamento moderno, può approfondire l’argomento nella guida appena realizzata.