Come scegliere le tende di casa nel nuovo post a cura di Casa nel Mondo
Le tende riescono a completare le decorazioni delle stanze della casa. Solitamente le stanze in cui non vi sono le tende appaiono vuote e trascurate. Ma come scegliere le tende di casa?
La funzione delle tende non è solo estetica: infatti, esse sono indicate per filtrare la luce del sole e per proteggere la privacy di chi vi abita.
Vediamo come sceglierle al meglio per la propria casa, nel nuovo post a cura di Casa nel Mondo!
Contents
Come scegliere le tende in base allo stile della casa?
Chi ha uno stile di arredamento sofisticato può scegliere tende del colore delle pareti oppure dai toni più scuri. Chi invece preferisce ambienti caratterizzati da colori vivaci può scegliere per le tende colori più accesi.
Esistono, ad ogni modo, dei fattori di cui non si può non tenere conto durante questa delicata scelta.
Di sotto ne abbiamo raggruppati un paio. Ecco tutte le cose a cui badare durante la scelta delle tende, nelle righe che seguono. Continua a leggere il nostro interessante post dedicato a come scegliere le tende di casa propria!
Scelta delle tende: le regole per non sbagliare
Vediamo di seguito quali sono le principali regole per la scelta delle tende di casa propria.
Colore, dimensioni e luminosità
Quello che non molti sanno è che il colore scelto per la tenda ha la facoltà di favorire o penalizzare l’intera luminosità dell’ambiente. Ne consegue che la scelta delle tinte è in realtà molto più strategica di quel che si crede.
Per un ambiente piccolo, ad esempio, è molto meglio prediligere colori chiari: questa tecnica infatti viene utilizzata dagli Interior Designer esperti per allungare l’immagine delle camere più ristrette. Le tende chiare, inoltre, favoriscono anche la luminosità dell’ambiente, mentre quelle scure possono essere utilizzate per tutelare le stanze troppo esposte al sole.
Tenda unita o fantasia
Altra questione importante riguarda la fantasia: è meglio preferire una tenda a tinta unita o utilizzando più colori?
Solitamente questo tipo di decisione viene ricondotta allo stile della camera. Se ad esempio un ambiente è particolarmente colorato, allora la scelta più giusta è quella di installare una tenda a tinta unica: il rischio di rendere la stanza pacchiana e grottesca, in questo caso, potrebbe essere dietro l’angolo.
Al contrario, quando un ambiente è sobrio nei colori e nello stile, aggiungere un po’ di colore alle tende potrebbe essere il modo più adeguato per dare personalità all’ambiente.
Anche in questo caso occorre fare riferimento alle dimensioni della camera: uno spazio ristretto troverà benefici in una fantasia a motivi geometrici ridotti, mentre uno esteso, potrà essere valorizzato da disegni più grandi.
Le dimensioni delle tende
Il vero tasto dolente, quando ci si trova a dover fissare o acquistare delle tende nuove, è dato dalle dimensioni delle tende.
Qual è la lunghezza giusta da acquistare?
Diciamo che orientativamente si dice giusta, la lunghezza che permette alle tende di sfiorare il pavimento. Esistono ad ogni modo dei trucchetti che permettono all’ambiente di beneficiare ancora meglio della presenza delle tende. Ad esempio appenderle di qualche centimetro più in alto del telaio della finestra aiuta a far sembrare i soffitti più alti.
Trasparenti o no
Altra cosa di cui si discute è di filtraggio e trasparenza. Le tende filtranti sono adatte alle stanze con poca luce, quelle coprenti invece alle camere molto esposte alla luce solare.
Un compromesso potrebbe essere quello delle tende semi filtranti.
Conclusioni
Scegliere le tende di casa è sempre complicato poiché sono tanti i fattori di cui tenere conto. Seguendo le indicazioni di questo post, avrete sicuramente le idee più chiare a riguardo. Per ulteriori informazioni sull’argomento tende, forse può interessarti il nostro contenuto sulle tende a rullo.
Alla prossima dallo staff di Casa nel Mondo!