I migliori consigli per fare un albero di Natale fai da te

0
84
albero di natale alternativo

Il Natale e il suo forte simbolismo sono in grado di coinvolgere anche i meno tradizionalisti. Chiunque, anche chi non celebra l’aspetto religioso della festa, del resto, non può non farsi trasportare dalla meravigliosa atmosfera che la contraddistingue. Tra luci, decorazioni e strade gremite e addobbate, è davvero difficile lasciarsi sfuggire la possibilità di vestire la propria casa o il proprio negozio per l’occasione. Anche le persone poco tradizionaliste, quindi, decidono a un certo punto di esprimere lo spirito natalizio. In un periodo in cui l’impatto sull’ambiente è tanto importante, quindi, è possibile, con un po’ di inventiva, stravolgere le carte in tavola e optare per soluzioni differenti per il tipico albero.

Insomma, l’albero di Natale, non avendo attinenze con la religione cristiana, si addice anche a chi, come detto, non è per nulla religioso. Attualmente, è possibile realizzarlo dando libero sfogo alla fantasia e all’immaginazione. Ciò vuol dire anche che si possono utilizzare materiali diversi per l’albero, invece di un abete vero o di quelli sintetici, meno affascinanti e romantici. Tra le opzioni più basilari e quelle più ricercate che richiedono, chiaramente, una manualità maggiore, oggi ci si può davvero sbizzarrire. In questa guida vi presentiamo alcune proposte per un albero di Natale unico nel suo genere, mentre vi consigliamo di dare un’occhiata qui per maggiori spunti sul riciclo creativo e il fai da te anche a Natale.

Albero di Natale fai da te, ecco cosa sapere

Un albero di Natale poco convenzionale può rappresentare il vero fiore all’occhiello della casa durante le feste, accogliendo gli ospiti in maniera unica. Ciò nonostante, occorre sapere che, per ottenere risultati davvero sbalorditivi, bisogni pianificare tutto nel dettaglio. Gli appassionati di fai da te sanno perfettamente quanto importante possa essere iniziare i propri progetti molti mesi prima rispetto alla scadenza prefissata. I fan del bricolage occasionali, invece, dovrebbero pensare ad un piano B nel momento in cui hanno un’illuminazione per un nuovo progetto natalizio.

A prescindere dai materiali che si utilizzano, comunque, ci teniamo a chiarire che l’originalità dell’albero stesso sia del tutto relativa. Quel che rende originale un albero, infatti, è il fatto che esso non sia ripetitivo, ovvero che non venga proposta allo stesso modo anno dopo anno. I veri amanti del Natale, quindi, punteranno a diversificare la proposta ogni volta. Ciò che conta è sapere che l’albero non deve essere necessariamente composto da tronchi e rami, ma quel che non può proprio mancare sono le luci.

Come vedremo nel paragrafo dedicato alle varie proposte, poi, gli alberi fai da te possono essere creati coi materiali più disparati, con diverse idee, sia bidimensionali che tridimensionali che si possono attuare. Dalla plastica alla stoffa, fino ad arrivare al legno e agli oggetti di recupero. Chiunque può trovare nei vari materiali disponibili all’uso un input artistico su cui potersi basare.

Qualche idea per un albero di Natale unico

Per dare un’impronta artistica al vostro Natale potreste prendere spunto dalle varie idee sul web. Un buon modo per utilizzare il legno, ad esempio, potrebbe essere creando una struttura elicoidale che riprenda la forma dell’abete, chiaramente in un’ottica minimalista, adornata da poche luci nella posizione giusta e con l’immancabile puntale. Chi ha già un albero di Natale in casa e desidera una soluzione divertente e fuori dagli schemi potrebbe munirsi di qualche stoffa in tema natalizio e addobbarlo dandogli le sembianze di uno gnomo. Nello spirito della sostenibilità, poi, i grandi appassionati di fai da te potrebbero lavorare con la carta riciclata per creare un albero di Natale eco-friendly, perfetto sia in casa che nei contesti lavorativi.