In casa, in ufficio o in qualsiasi altro contesto civile o industriale per proteggersi dai raggi del sole e nel contempo tenere lontano gli insetti, ci sono le cosiddette zanzariere con schermatura solare. Si tratta tra l’altro di strutture avvolgibili e su richiesta disponibili anche motorizzate che si possono installare fino a circa 5,79 metri di larghezza e 4,8 di altezza e con un’apertura a zip. I componenti in alluminio estruso e gli elementi di fissaggio sono infine resistenti alla corrosione e garantiscono quindi la massima qualità del prodotto.
Le principali caratteristiche delle zanzariere a schermatura solare
Le zanzariere a schermatura solare oggi sono diventate molto popolari in quanto offrono il massimo in termini di protezione dai parassiti e insetti, e allo stesso tempo bloccano fino al 65% del calore e dell’abbagliamento del sole. Il tessuto delle zanzariere a schermatura solare migliora tra l’altro la privacy diurna e offre un’eccellente visibilità verso l’esterno. Inoltre l’apertura della maglia (in genere di circa 20x30mm) è abbastanza minuta da tenere fuori gli insetti. Una piccola cerniera a spirale è infine la componente chiave di questo sistema che si rivela prezioso anche per la fluidità e la silenziosità con cui si arrotola (senza piegature o arricciamenti). Il sistema di chiusura a zip è tra l’altro ben studiato poiché protegge lo schermo nei binari, scongiurando la possibilità che fastidiosi insetti possano trovare una strada per nidificare.
La tipologia di rete delle zanzariere a schermatura solare
La rete di una zanzariera a schermatura solare è intrecciata a trama unica, e quindi può bloccare dal 75 al 97% dei raggi caldi del sole prima che entrino nelle finestre, fungendo anche da funzionale zanzariera. Lo scopo principale di questo tessuto è di ridurre la fonte di calore solare in estate e la perdita in inverno. Inoltre permette anche di rendere ottimale la visuale dall’interno, ma nel contempo garantisce una certa privacy nelle ore diurne poiché il tessuto solare in oggetto non consente una buona visuale dall’esterno verso l’interno.
Accessori opzionali per le zanzariere a schermatura solare
Quando si decide di installare in casa o in qualsiasi altro contesto civile o industriale una zanzariera a schermatura solare, è possibile anche avvalersi di alcuni funzionali accessori opzionali. Per fare qualche esempio si può considerare l’idea di aggiungere dei componenti wireless di prim’ordine che semplificano notevolmente il funzionamento del sistema. Nello specifico si tratta di un telecomando portatile o da parete preposto a tale funzione. In sostanza la regolazione della zanzariera funziona allo stesso modo di un radiocomando, e nel contempo è possibile anche sceglierla della tipologia dotata di un app per smartphone. Alcuni brand produttori di zanzariere a schermatura solare infatti propongono questa ulteriore funzionalità che può tornare utile per azionare la zanzariera anche dall’esterno della casa o da qualsiasi altro luogo. Sempre in riferimento agli accessori opzionali a cui abbiamo poc’anzi fatto accenno, va detto che anche una piccola cerniera a spirale è la componente chiave di questo sistema di protezione di porte e finestre, poiché fissa il tessuto nelle guide laterali. Infine vale la pena aggiungere che le zanzariere a schermatura solare sono disponibili preconfezionate in quattro tonalità di colore che vanno sfumando man mano passando dal bianco al beige. Tuttavia c’è anche la possibilità di ottenerle personalizzate, nonché verniciate a polvere e rese quindi idrorepellenti e in grado di resistere a qualsiasi tipologia di clima.