Sedie design famose: le più iconiche nel post a cura di Casa nel Mondo
Le sedie, che tutti conosciamo come uno strumento di estrema utilità, sono anche un’espressione di grande talento artistico nel mondo del design. Sono tantissimi, infatti, i designer divenuti famosi per la produzione di sedie dalla struttura creativa e originale.
Ciò accade perché la sedia è un complemento d’arredo in grado di prestarsi alle più diverse creazioni. Questo oggetto, che popola la quotidianità di ognuno di noi in modo silenzioso e passivo, riesce a piegarsi e a lasciar dialogare la sua funzione pratica con un’esigenza prettamente estetica.
La realizzazione di una sedia, dunque, si muove su due diversi intenti: da un lato c’è la volontà di rendere la seduta confortevole e comoda, dall’altro invece l’intenzione di creare un perfetto complemento d’arredo, in grado di incastrarsi con abilità nell’ambiente domestico.
Ciò che ne consegue è la trasformazione di quest’oggetto in uno strumento di virtuosismo sperimentale per arredatori e designer.
Diverse sono infatti le sedie famose entrate a far parte della storia del design mondiale: le scopriamo insieme nel nostro post a cura di Casa nel Mondo!
Egg Chair
Una delle storie più note nel mondo del design è la Egg Chair realizzata da Arne Jacobsen. Questa sedia è stata creata prima attraverso un prototipo scolpito nell’argilla e, successivamente, con un guscio in schiuma. La forza della seduta risiede nella capacità di fornire uno spazio appartato e intimo a chi vi si siede, senza però occultargli la vista.
Wishbone Chair
Wishbone Chair è una sedia realizzata da un designer danese di nome Hans Wegner. Questa bellissima opera – perché di un’opera artistica si parla – si articola in una struttura in legno dalle forme curvate e da un piano dove potersi sedere tessuto a mano.
Wegner ha il merito di aver creato il prototipo della schiena ad Y, diventata poi la cifra stilistica del famoso designer.
Panton Chair
La Panton Chair è stata progettata da Verner Panton. Questa seduta è un pezzo di design molto antico, in quanto realizzato nel 1960.
Essa è stata acquisita da un blocco di plastica in seguito plasmato secondo una linea strutturale a forma di S.
La Panton Chair è oggi considerata una vera opera d’arte nel mondo del design, tanto che diversi sono i premi a lei conferiti.
Jacobsen Series 7 Chair
Tra le sedie di design famose e amate dai designer troviamo ancora una volta un lavoro di Arne Jacobsen. Si tratta della Jacobsen Series 7 Chair. Prodotta dall’azienda danese Fritz Hansen, questa seduta, realizzata in legno, ha uno stile raffinato e inconfondibile. Attualmente viene distribuita secondo diverse finiture.
Pelican Chair
Un’altra sedia che ha il merito di aver stravolto la scena del design mondiale è la Pelican Chair realizzata da Finn Juhl. Oltre ad essere considerato un articolo dal design bellissimo e originale, essa è anche una chiara espressione artistica figlia del surrealismo. La sedia venne progettata nel 1940. Il nome con cui oggi viene ricordata – e con cui al tempo debuttò – trae ispirazione dalla sua forma, che ricorda appunto la sagoma di un pellicano.
Tra le qualità della Pelican Chair c’è il comfort e un’estetica di grande impatto visivo.
Il nostro post dedicato alle sedie di design famose nel mondo, termina qui. Alla prossima con i post a cura di Casa nel Mondo!