Contents
Ambiente Francoforte: tutto sulla fiera tedesca dedicata all’Arredo Casa
Diverse sono le fiere di arredamento e design di interesse internazionale. Tra queste non può che essere citata anche Ambiente Francoforte, la fiera leader mondiale per i beni dell’area dining, ovvero prodotti da tavola, cucina e casalinghi, living e giving.
Una fiera in cui è data la possibilità a visitatori, espositori e acquirenti di incontrarsi, scambiarsi opinioni e per scoprire tutte le ultime tendenze, creando nuove opportunità di business. Proprio queste caratteristiche hanno reso nel tempo Ambiente Francoforte l’appuntamento atteso per eccellenza di questo settore, il più atteso e apprezzato.
Ma di cosa si tratta di preciso e quando si svolge? Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere su questa fiera nel nostro nuovo approfondimento dedicato ad Eventi e Fiere, a cura del nostro portale. Bentornati!
Ambiente Francoforte: cos’è
Come abbiamo accennato, Ambiente Francoforte è la più grande fiera internazionale in ambito di dining, living e giving. Del Dining fanno parte per esempio gli articoli casalinghi, prodotti per la tavola e cucina; nel Living troviamo invece tutti i nuovi concept di arredo a livello internazionale; per ciò che riguarda l’Interior Design, abbiamo invece complementi d’arredo e oggettistica per gli ambienti interni ed esterni della casa; con il Giving si intendono invece tutti articoli da regalo, gioielli e bijoux, oppure articoli di pelletteria e prodotti per la cartoleria.
Potremmo quindi in definitiva parlare di una fiera a 360° che si suddivide in tre macro aree, all’interno delle quali acquirenti, espositori e appassionati possono confrontarsi tra loro, essendo tutti del settore.
Ad ogni esposizione sono migliaia i visitatori e gli espositori che provengono da ogni parte del mondo, in particolare dalla Germania, padrona di casa, e dall’Italia.
Settori merceologici: quali i principali?
Ma quali sono i principali settori merceologici di questa fiera?
- Vi è il settore dining e quindi l’area dedicata a tutti gli accessori per la tavola (ad esempio i bicchieri, i piatti, le posate) ma anche pentolame, elettrodomestici ed accessori per la pulizia della casa;
- Un altro settore è quello del living, dove troviamo invece i brand che propongono arredo e complementi in diversi stili, come ad esempio quello moderno oppure classico, passando per quello vintage oppure scandinavo.
- Non manca inoltre, un’area dedicata agli articoli da regalo o anche ai gioielli, agli articoli realizzati in pelle, bigiotteria, decorazioni e articoli artigianali.
Insomma una fiera a tutto tondo, dove non manca neanche il padiglione dedicato all’HoReCa. Vediamo in cosa consiste nelle righe a seguire.
Il padiglione HoReCa
In continua e costante evoluzione, la fiera Ambiente Francoforte ha arricchito, nelle ultime edizioni, l’area Dining con il settore HoReCa, ovvero Hotellerie-Restaurant-Café o Catering. Si tratta di una scelta realizzata per includere un mondo che negli ultimi anni è cresciuto in modo esponenziale e si affaccia ad una clientela sempre più attenta ed esigente.
Un intero padiglione è dedicato quindi a questo settore in cui l’ospitalità, la tavola apparecchiata e l’interior design sono temi sempre più sentiti e apprezzati, che devono essere trattati con particolare attenzione per accontentare la propria clientela.
Non è più l’uscire di casa ma sentirsi accolti come a casa e voler quindi risentire lo stesso calore delle mura amiche. Proprio su questo concetto, Ambiente Francoforte permette il confronto costante.
In pieno rispetto con l’idea di Ambiente Francoforte, ovvero quello di avere beni di consumo casa e tavola in una panoramica mondiale, la fiera si svolge ogni anno nei primi mesi, in genere nel mese di febbraio.
Per chiunque sia interessato a saperne di più, invitiamo a visitare il sito ufficiale della fiera. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati all’arredo casa a cura del nostro portale!