Casaidea Roma: info sulla fiera nel post di Casa nel Mondo
“Roma Caput Mundi”, “Roma centro del mondo”, è sin dagli arbori una verità riconosciuta. La capitale italiana, infatti, si rivela tra le più importanti anche in ambito di design con l’annuale fiera “Casaidea Roma”.
Con milioni di visitatori e centinaio di espositori, ogni anno questa fiera propone le migliori innovazioni in ambito di arredamento e design senza mai dimenticare il progresso tecnologico sempre più di corsa.
Ma di cosa si tratta e come si svolge? Scopriamolo insieme nelle righe a seguire nel nuovo post dedicato alle Fiere Italiane, a cura del nostro portale!
Contents
Casaidea Roma: la fiera della casa
Casaidea Roma è sin dalle sue origini una delle fiere più importanti, soprattutto in ambito nazionale. Da oltre 46 anni raccoglie ad ogni edizione più di 100.000 visitatori interessati ai diversi campi dell’arredamento. Offre quindi la possibilità a designer, architetti e altri professionisti del settore di conoscere e far conoscere tutte le novità, e al grande pubblico di scoprire un nuovo modo di arredare casa.
Solitamente diviso in padiglioni, la fiera presenta tutte le novità in ambito di arredo e design per ogni singola stanza passando. Anche lo spazio esterno della dimora trova la sua collocazione grazie ad espositori specializzati in questo ambito, negli infissi e nella ristrutturazione.
Non manca poi il settore specializzato nei complementi, nell’artigianato e nei tendaggi, dove l’eleganza e la raffinatezza degli stili più conosciuti, si legano con le nuove tecnologie che si ripropongono di migliorare la vita, come ad esempio le soluzioni domotiche.
L’attenzione ai materiali
Con la sua costante attenzione ai dettagli e all’innovazione, alla fiera Casaidea Roma non mancano stand dedicati a tutti i nuovi materiali utilizzati nell’ambito edilizio e di arredamento. Dalla ricerca dell’ecosostenibilità alle nuove tendenze in ambito di colori e nuance, la fiera si rivela una garanzia per chi ama seguire le ultime tendenze.
Come si sviluppa la fiera
Eccetto per il 2020, quando la pandemia mondiale ha bloccato l’esecuzione della fiera, questa è di solito organizzata con cadenza annuale e nel mese di marzo, durante il quale si prolunga per una settimana. Per permettere a tutti di conoscere le ultime novità, negli anni l’organizzazione ha adottato una politica di ingresso gratuito per i giorni feriali, con un biglietto a pagamento per le giornate di sabato e domenica.
Grazie al Grande Raccordo Anulare, all’uscita dedicata alla fiera e ai diversi mezzi di trasporto, raggiungere la sede si rivela molto semplice anche per chi non è pratico della città. Questo plus garantisce una partecipazione non solo in ambito nazionale, ma anche internazionale.
Biglietti ed orari
L’evento si svolge solitamente nel mese di Marzo nella città di Roma. Gli orari vanno dalle ore 10.00 alle ore 20.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00 in determinati giorni della settimana. Per partecipare all’evento bisogna richiedere il biglietto, accedendo direttamente al sito web ufficiale dell’evento e compilare i dati richiesti al momento dell’iscrizione.
Come arrivare alla fiera
Chi intende raggiungere la fiera con la propria automobile deve percorrere il Grande Raccordo Anulare e prendere l’uscita in direzione Fiumicino, seguendo le indicazioni per Fiera Roma. In taxi invece, può essere raggiunta in circa 40 minuti partendo da Piazza Venezia. In alternativa, si può arrivare all’aeroporto di Fiumicino con il treno e da li prendere un taxi e raggiungere la fiera in circa 10 minuti.
Il nostro post dedicato alla fiera Casaidea Roma, termina qui. Alla prossima con i nostri approfondimenti sulle Fiere Famose, a cura del nostro portale!