Cersaie Bologna: info sulla fiera

0
408
cersaie bologna logo foto

Cersaie Bologna: info sulla fiera emiliana nel post a cura di Casa nel Mondo

L’arredo della casa si divide di tanti piccoli settori specializzati che rendono unico l’ambiente in cui viviamo. Per conoscere le ultime tendenze in ambito di ceramica e arredo, la fiera “Cersaie Bologna” è la più rinomata a livello internazionale.

Quali sono state le novità di quest’anno? Cosa c’è da sapere a riguardo?

Ogni anno questa famosa fiera italiana dedicata all’arredo casa ospita milioni di visitatori italiani e stranieri che possono conoscere architetti e progettisti con i quali confrontarsi e, in alcune giornate, riprogettare la propria casa.

Ma scopriamo la fiera più nel dettaglio nelle righe a seguire, nel nostro consueto appuntamento con le Fiere e gli Eventi dedicati al mondo dell’arredo casa, a cura del nostro portale!

Cersaie Bologna: ecco tutto quello che c’è da sapere

Cersaie è il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredo bagno, che ogni anno si svolge presso il quartiere fieristico di Bologna. Promossa da Confindustria Ceramiche, questa fiera accoglie un gran numero di visitatori mondiali ma anche architetti, progettisti, contactor e rivenditori, che illustrano tutte le novità in ambito di design e tecnologia.

Divisa per settori espositivi tra i diversi padiglioni, Cersaie Bologna si occupa di mettere a disposizione dei visitatori tutte le nuove tendenze sul mondo del design. Troviamo qui dei settori dedicati alle superfici in ceramica e altri materiali, all’arredamento dello spazio bagno e wellness, alle cucine, all’outdoor, all’illuminazione tecnica, alla domotica e tutto ciò che è a questi collegato.

Ad ogni edizione, inoltre, l’organizzazione propone eventi dedicati ai quali prendere parte per approfondire ogni settore. Alcune giornate sono poi interamente dedicate ai visitatori, come quelle durante le quali i progettisti mettono la loro esperienza a disposizione dei clienti per ricreare il proprio arredo.

Visitare il Cersaie a Bologna

La fiera si tiene ogni anno, negli ultimi giorni di settembre e per una durata complessiva di cinque giorni. È possibile acquistare in loco i biglietti già in precedenza per assicurarsi la partecipazione, ma da quest’anno si è resa obbligatoria anche la registrazione per l’accesso.

Per rispettare i protocolli di sicurezza imposti dalla pandemia, infatti, l’organizzazione ha optato per una registrazione dei partecipanti che consenta loro di vivere più serenamente l’evento fieristico. 

Per girare tra i diversi padiglioni è possibile usufruire di uno shuttle train. È poi possibile, presso i totem info, ricercare la collocazione dei diversi espositori e ricaricare i propri dispositivi mobili nei punti dedicati.

Partecipanti alla famosa fiera bolognese sull’arredo

Durante l’evento sono migliaia le aziende che provengono da oltre 20 paesi del mondo, che espongono i propri prodotti. La fiera è visitata anche architetti, da designer, da progettisti, da rivenditori e tutti gli appassionati del settore. Le aree di principali interesse riguardano il reparto cucine, quello delle finiture per interni ed esterni, quello dell’illuminazione e della domotica.

Durante la fiera sono organizzati momenti di confronto e di incontro rilevanti per tutti i professionisti. 

Come arrivare alla fiera Cersaie?

Grazie ai numerosi collegamenti, il Cersaie è facilmente raggiungibile anche da chi non è pratico della città. È infatti collegato all’autostrada da un’uscita dedicata e diversi mezzi di trasporto locale prevedono fermate che rendano questa facilmente raggiungibile. In questo modo è così possibile raggiungere la fiera direttamente da luoghi di arrivo, come l’aeroporto o la stazione ferroviaria della città. L’organizzazione pone inoltre a disposizione dei visitatori delle navette gratuite da e verso queste zone in orari specifici della giornata.

Ecco qui di seguito le indicazioni Google per arrivare in fiera:

Per maggiori info sulla famosa fiera bolognese, potete visitare il sito ufficiale dedicato all’evento. Alla prossima con gli approfondimenti sulle famose fiere dedicate all’arredo a cura di Casa nel Mondo!