Design London: info sulla fiera londinese

0
405
design london foto logo

Design London: info sulla fiera londinese nel post di Casa nel Mondo

Ogni anno nel mondo si svolgono numerose fiere di arredamento in cui è possibile ammirare tutte le novità dei grandi brand internazionali in ambito di design. Tra queste non può che essere menzionata anche “Design London”, già nota come “100% Design”. 

Nonostante il cambio di sede e di nome, la fiera londinese sul design conserva tutte le sue caratteristiche originali. Ogni anno torna ad emozionare migliaia di visitatori, quindi vediamo tutto ciò che si deve sapere prima di parteciparvi.

Ma quali saranno le novità per gli appassionati del settore? Scopriamolo insieme nelle righe a seguire, per il nostro consueto appuntamento con gli Eventi e le Fiere del settore Arredo. Benvenuti sul nostro portale!

Design London: di cosa si tratta

In origine questa famosa fiera era nota come “100% Design” e si svolgeva negli spazi ai primi del ‘900 dell’Olympia. È stato così fino al 2019, ma a partire dal 2020 la fiera è diventata “Design London”, trasferendosi nel Magazine London, la nuova struttura realizzata nel Design District della Greenwich Peninsula, situata proprio sulle rive del Tamigi.

La fiera di arredamento londinese è da ormai 25 anni una delle più importanti a livello mondiale e quello passato doveva essere quindi l’anno di inaugurazione della nuova sede, ma a causa della pandemia mondiale è stato rimandato di un anno. Sono centinaia di migliaia i professionisti del settore che ogni anno partecipano a tale evento rilevante e sono numerose le aziende che propongono nei propri stand i nuovi prodotti realizzati. 

È cambiato il nome, la location, ma non il contenuto. La fiera londinese rispetta infatti le sue origini e ospita diverse tipologie di prodotti. Troviamo infatti proposte innovative per ogni ambiente della casa, idee di complementi dei più consolidati brand, ma anche mostre dei nuovi talenti in ambito di design.

Come si svolge la Design London

Come anche altre fiere in ambito di arredamento, la Design London ha una cadenza annuale e si svolge quasi esclusivamente nel mese di Settembre. Le date sono solitamente comunicate con largo anticipo, anche un anno prima, fornendo a chi è interessato la possibilità di organizzarsi.

A causa della recente pandemia, l’organizzazione ha però subito piccole variazioni. Come tutte le fiere di settore anche questa fiera a causa della pandemia causata dal Covid 19 è stata spostata dal 2020 al 2021. 

Come partecipare alla fiera?

Per i commercianti e i giornalisti accreditati, la partecipazione al “Design London” è gratuita, ma in generale questa kermesse è aperta a tutti e i biglietti sono disponibili sul sito con pacchetti che comprendono più giornate. E’ possibile prenotare il proprio biglietto accedendo direttamente al sito web ufficiale della fiera

Anche raggiungere l’evento si rivela molto semplice grazie al sistema di viabilità londinese, che permette di collegare il Magazine London in modo pratico anche per i visitatori esteri.

Ciò che invece non può essere previsto, in questo periodo di pandemia, risultano le politiche “Covid”, in costante trasformazione in base all’indice di contagio. È quindi indicato informarsi sul sito per tutte le novità a pochi giorni dall’evento, ma è già confermato che le più fondamentali regole saranno rispettate nel rispetto dei partecipanti.

Quest’evento rappresenta un importante punto di riferimento per i professionisti del settore.

Ecco i principali contatti della fiera e l’indirizzo:

Telefono +44 (0)203 225 5200

E-mail info@designlondon.co.uk

Il nostro post dedicato a Design London e alla famosa fiera inglese dedicata all’Arredo e al Design, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti a cura di Casa nel Mondo!