Fiere dell’arredamento famose: top 10 nel post di Casa nel Mondo
Quali sono le fiere dell’arredamento più famose dedicate all’arredamento nel mondo?
Le fiere di design e di arredamento sono eventi prevalentemente dedicati a tutti gli addetti ai lavori, come ad esempio aziende, designer, architetti e progettisti.
Queste fiere dell’arredamento però sono anche il luogo in cui centinaia di migliaia di visitatori scoprono le tendenze del nuovo anno. Vediamo insieme quali sono le più importanti nel nuovo post dedicato al mondo dell’arredo a cura di Casa nel Mondo!
10 fiere di arredamento più famose: quali sono?
Nelle righe che seguono, ecco a voi le fiere più importanti al mondo dedicate all’arredamento. Continua a leggere quest’interessante post a cura di Casa nel Mondo!
Contents
Il Salone Internazionale del Mobile
Il Salone del Mobile di Milano è considerata la fiera italiana di arredamento e design più famosa nel mondo. Punto di riferimento in Italia per i professionisti del settore e per gli appassionati, la manifestazione può dirsi una delle più importanti dedicate all’industria del design e dell’arredamento.
I Saloni WorldWide
Il successo del format di Salone del Mobile ha fatto sì che l’evento venisse accolto anche in Russia e in Cina.
I Saloni WorldWide sono oggi conosciuti in tutto il mondo.
Maison & Objet
A Parigi è invece l’appuntamento con Maison & Objet a portare sotto i riflettori il mondo dell’arredamento.
L’esposizione dedica spazio ad arredi, accessori e illuminazione.
Stockholm Furniture & Light Fair
Stockholm Furniture and Light Fair è una fiera che porta all’attenzione i nuovi sviluppi del design scandinavo.
Il percorso, che conta circa 700 esibitori, mette in risalto non solo gli arredi ma anche l’illuminazione.
Design London
Design London, come si evince dal nome, si tiene a Londra e raccoglie tutti i nuovi trend del settore arredamento britannico.
La fiera dà spazio anche ai designer emergenti, che colgono l’occasione per proporre le proprie creazioni.
Imm Cologne
Imm Cologne è invece il maggiore punto di riferimento per i professionisti che animano il settore design del Nord Europa.
Ad ospitare la manifestazione è la città di Colonia, dove ogni due anni buyers e arredatori professionisti si danno appuntamento.
Ambiente
Per aggiornarsi sulle ultime novità dell’industria arredamento nella città di Francoforte bisogna attendere il mese di Febbraio.
La fiera Ambiente conta oltre 4500 espositori. Il percorso tra i vari padiglioni raggruppa stand di decorazioni per la casa e articoli da regalo.
Light & Building
Tra le maggiori fiere dedicate all’illuminazione troviamo Light + Building, che si tiene sempre a Francoforte.
L’evento, che ha cadenza biennale, più che prendere in analisi l’arredamento raccogli le ultime novità circa il settore edilizio, la domotica e gli impianti di illuminazione.
Interieur
Biennale Interieur è un appuntamento fieristico che si rinnova ogni due anni dal lontano 1968.
Sede di questa grande manifestazione è la città di Kortrijk, in Belgio, che accoglie con entusiasmo gli appassionati e i professionisti del settore design.
La fiera mette in luce non solo l’aspetto commerciale ma anche la cultura che il design si porta dietro.
CIFF China International Furniture Fair
La CIFF (China International Furniture Fair) è una fiera che divide il suo programma in 3 distinti appuntamenti, che hanno come sede la città di Guangzhou e quella di Shanghai. I primi due si tengono durante la stagione primaverile e danno luce all’arredo domestico e a quello per l’ufficio. Il terzo invece risiede in una manifestazione interamente dedicata agli articoli per la casa.
Il nostro post dedicato alle fiere arredo più importanti al mondo, termina qui. Alla prossima con i nostri contenuti dedicati alle fiere più importanti, sempre a cura di Casa nel Mondo!
[…] Le fiere di arredo in tutto il mondo sono davvero tantissime e gli esperti del settore vi partecipano per conoscere le tendenze dell’anno in fatto di arredo-casa. In Europa sono numerose le fiere che si svolgono ma una delle più rilevanti risulta proprio IMM Colonia. […]