Light + Building Francoforte: info sulla fiera tedesca

0
429
light + building francoforte foto

Light + Building Francoforte: info sulla fiera tedesca, nel post a cura di Casa nel Mondo

Tra le più importanti fiere di design e arredamento a livello mondiale molte si concentrano su settori specifici. É il caso di “Light + Building” di Francoforte, una delle fiere più rinomate in ambito di illuminazione. Chi può accedervi? Quando viene organizzata? Quali sono le aziende che espongono i propri prodotti?

Con cadenza biennale, questa fiera raccoglie ogni anno milioni di visitatori che desiderano ammirare le più importanti novità sull’illuminazione e la tecnologia in costruzione.

Vediamo quindi insieme tutto ciò che dobbiamo sapere su Light + Building di Francoforte nel nostro consueto appuntamento con le fiere più importanti, a cura del nostro portale!

Light + Building Francoforte: di cosa si tratta?

La fiera “Light + Building” di Francoforte è ormai una delle più rinomate in ambito tecnologico e di illuminazione domestica e non. È una fiera biennale che si svolge negli anni pari, solitamente nel mese di marzo e per una durata di sei giorni.

I suoi quasi 3.000 espositori permettono di ammirare tutte le novità in ambito di illuminazione decorativa e architettonica, di domotica e tutte le ultime tecnologie per l’illuminazione. Proprio la varietà di elementi esposti permette di raccogliere una notevole affluenza di visitatori, di cui oltre il 50% proviene da paesi esteri alla fiera.

I settori della fiera

Come abbiamo accennato, la fiera è specializzata in illuminazione e innovazioni tecnologiche. I più importanti settori sono infatti quelli che riguardano gli apparecchi di illuminazione decorativi per case e ambienti di lavoro. Troviamo poi gli espositori specializzati in tutti gli accessori inerenti a questo ambito.

I più importanti brand del mondo partecipano a quest’importante evento, che registra migliaia di visitatori durante ogni edizione.  

Le novità dell’edizione 2022

La fiera “Light + Building” è rinomata anche per l’innovazione e non poteva quindi che iniziare a sorprendere per l’edizione del 2022. Sono state infatti lanciate, complice la pandemia che non consente una notevole affluenza in presenza, nuove funzionalità tecnologiche che si interfacciano con le esigenze degli espositori e dei visitatori.

In questa nuova edizione è stato infatti possibile interagire in modo virtuale, proprio come siamo stati abituati dall’inizio della crisi sanitaria. Nasce quindi il Contactor, uno strumento che offre la possibilità agli espositori di presentarsi online, raggiungendo così il pubblico mondiale. In questo modo, anche i visitatori che per vari motivi non hanno potuto raggiungere fisicamente la fiera, hanno potuto interagire con gli espositori di loro interesse.

Come acquistare i biglietti dell’evento

I biglietti per la partecipazione alla fiera sono disponibili online già qualche mese prima dell’inizio della stessa e comprendono diversi pacchetti. È infatti possibile scegliere se partecipare con evento giornaliero o per un abbonamento che consenta l’ingresso per tutta la sua durata. E’ previsto anche un ingresso gratuito per i giornalisti e per i commercianti. Il biglietto può essere richiesto direttamente accedendo al sito web ufficiale dell’evento

Per tutti coloro che registreranno correttamente i documenti, inoltre, i biglietti già acquistati daranno diritto al trasporto gratuito con i mezzi pubblici della città di Francoforte.

Il nostro post dedicato alle fiere famose nel mondo, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati all’arredo casa, a cura del nostro portale!