Mercante in Fiera

0
719
mercante in fiera parma
Fonte: Facebook @mercantefiera

Mercante in Fiera a Parma nel post a cura di Casa nel Mondo

Mercante in Fiera è la mostra di antiquariato e collezionismo, famosa a livello internazionale. Questa si svolge annualmente nella città di Parma ed è il principale punto di ritrovo di collezionisti, appassionati di oggetti antichi e vintage.

In questo post a cura di Casa nel Mondo vedremo insieme in cosa consiste questa mostra e vi daremo una serie di utili informazioni legate all’evento, che ogni anno raccoglie migliaia di adesioni tra gli addetti ai lavori.

Principali info su Mercante in Fiera

La famosa fiera emiliana si suddivide in 2 incontri: il primo avviene in primavera, solitamente tra il mese di febbraio e marzo, mentre il secondo incontro invece avviene in autunno, solitamente nel mese di ottobre.

Inizialmente gli espositori erano circa 100, mentre attualmente ne sono più di 1.000, e ciò proprio a testimonianza del crescente appeal di questo evento tanto atteso, ormai tra i più importanti del settore, in tutta Europa.

Ogni anno più di 50.000 persone sono interessate a visitare questa bellissima mostra.

La prima edizione di Mercante in Fiera si è tenuta nel 1982, grazie ad un’idea di Stefano Spagnoli. Da allora ogni anno attira numerosi visitatori, soprattutto commercianti, collezionisti, designer, arredatori.
I padiglioni in cui si divide la fiera sono tre, di cui uno espone oggetti antichi. Gli oggetti esposti sono di vario tipo: complementi d’arredo vintage, gioielli, accessori, valigie, giocattoli, vinili, oggetti di porcellana e molto altro ancora. Questi provengono da ogni parte del mondo perchè gli espositori provengono da ogni parte del globo per esporre la propria oggettistica.
Solitamente gli espositori sono aziende italiane o estere, che operano nel settore antiquariale e nel modernariato, ma anche collezionisti e rappresentanti di gallerie d’arte.
Sono presenti anche operatori che svolgono azioni di promozione, studio, informazione e divulgazione nel campo antiquariale e modernariato, come associazioni di categoria o enti pubblici.

Edizione primaverile di Mercante in Fiera

Dopo l’edizione autunnale del 2020, che ha riscosso enorme successo, Mercante in Fiera torna a marzo 2021. La settimana in cui si terrà la mostra (6-14 marzo) sarà possibile per i visitatori intraprendere un vero e proprio viaggio nel tempo.
La mostra sarà aperta al pubblico dalle 10:00 alle 19:00, mentre il costo del biglietto può variare: in genere il costo è di 10 euro, ma per gli architetti è prevista un riduzione di 2 euro. Inoltre ai ragazzi fino ai 18 anni è consentito l’accesso gratuito e stessa cosa vale per i disabili e gli accompagnatori.
Il parcheggio giornaliero ha un costo di 7 euro.

Il nostro post dedicato alla famosa fiera di Parma, Mercante in Fiera, termina qui. Per maggiori info, invitiamo a visitare il sito ufficiale.