Saloni WorldWide: cosa sono e i più importanti al mondo

0
366
saloni worldwide foto logo

Saloni WorldWide: cosa sono e i più importanti al mondo, nel post a cura di Casa nel Mondo

Ogni anno, nel mondo, sono diverse le fiere che si concentrano sull’arredamento e sul design. Arredare casa non è solo una necessità ma una scelta di vita e di stile, che ci permette di vivere l’ambiente come desideriamo e su questo principio si basano i Saloni WorldWide.

Scopri di più sull’argomento e resta aggiornato sulle novità del settore nel post dedicato alla categoria Eventi e Fiere, a cura del nostro portale. Bentornati su Casa nel Mondo!

Saloni WorldWide: intro

Nati in seno al Salone del Mobile di Milano, i Saloni WorldWide sono esposizioni che aprono gli orizzonti a nuovi mercati nel settore arredamento, concedendo agli utenti l’opportunità di allargare le proprie visioni e di accrescere, attraverso l’arte e il design, il proprio arredo domestico.

Sono diversi i Saloni WorldWide importanti a livello mondiale, tutti con un unico obiettivo: rappresentare un appuntamento fisso per chi ama questa tipologia di tendenza per tutti gli operatori del settore e gli appassionati del design.

Ma cosa sono nello specifico? Approfondiamo l’argomento e scopriamolo insieme nelle righe a seguire!

Saloni WorldWide: che cosa sono?

I Saloni WorldWide nascono nel 2005 su richiesta degli storici espositori del Salone del Mobile di Milano, un appuntamento da sempre di fama internazionale nel mondo dell’arredo. Hanno così dato vita a Moscow, un nuovo appuntamento che interessa il settore casa-arredo di tutta la Russia e dei Paesi che appartengono al suo bacino geopolitico. Nel 2018 la manifestazione cambia nome e diventa Salone del Mobile.Milano Moscow, per sottolineare non solo la sua origine, ma soprattutto il forte legame con Milano che si configura come centro internazionale di arredo. Viene così riassunto con un brand un’identità di manifestazione che propone al pubblico i più importanti elementi di design e di arredo in circolazione in quel momento storico.

I saloni più importanti: non solo Moscow ma anche Shanghai

Non solo Milano e Mosca per l’esposizione di arredamento e design. Anche Shanghai compare tra i Saloni WorldWide come appuntamento internazionale di rilievo. Questi diventano quindi un punto di riferimento per la stampa, gli appassionati, gli operatori e i professionisti che ogni giorno ricercano un punto di equilibrio tra progettazione, lifestyle e design, anche al di fuori dei confini italiani. 

I Saloni WorldWide sono ormai riconosciuti da tutti come contenitori di arredo di qualità, con la più ampia offerta merceologica del settore. Che si tratti di complementi imbottiti, illuminazione, cucine con elettrodomestici da incasso, arredo bagno, tessile oppure ufficio, questi appuntamenti diventano un punto di riferimento anche per i Millennials e tutti coloro che ogni giorno cercano nuovi contenuti. 

Questi saloni ospitano ogni anno centinaia di migliaia di visitatori e di oltre 300 espositori, sia italiani che esteri, i quali provengono da tutte le parti del mondo per partecipare all’evento. La struttura che ospita la mostra è ampia ed è suddivisa in molteplici padiglioni. 

Ogni anno ai Saloni WorldWide si svolge anche il Salone Satellite, un’opportunità per i giovani design di mostrare le loro opere a livello internazionale a centinaia di migliaia di visitatori. In particolare al Salone di Moscow si svolge l’esposizione di giovani russi e dei Paesi dell’ex Unione Sovietica, i quali vengono premiati da una Giuria di professionisti del settore per le loro proposte precorritrici dei grandi prodotti di domani. I primi tre classificati partecipano all’edizione successiva del Salone Satellite del Salone del Mobile di Milano.