Barbecue, come farlo in tutta sicurezza 

0
899
barbecue come farlo

Barbecue: come farlo in sicurezza, normativa e legge nel post di Casa nel Mondo

Con la bella stagione è sempre piacevole fare un barbecue con amici. Ma come si può fare un barbecue in tutta sicurezza? 

La domanda che gli amanti del barbecue si pongono è dove può essere posizionato? Vi è una normativa? Quali sono le regole da rispettare in condominio? 

Partiamo dal principio. Vediamo come accedere un barbecue in sicurezza. Prima di accenderlo bisogna essere sicuri che esso sia ben posizionato, lontano da fonti infiammabili.

Non si deve utilizzare l’alcool, né la benzina o qualsiasi prodotto infiammabile per accedere il fuoco. Si consigliano invece i blocchetti di accensione, che sono appositi a base di una fibra cellulosa oppure è consigliata anche della carta, legno o cartoni pressati.

Si deve riempire bene la parte inferiore con questi materiali scelti per la combustione ed unirli al carbone. Appena è stato raggiunto il calore ottimale, è possibile posizionare il cibo. 

Ma vediamo dove posizionarlo e quali sono le norme da rispettare. 

Approfondiamo infatti l’argomento di seguito, nel post dedicato a come fare il barbecue per la nostra categoria dedicata al Giardinaggio, a cura di Casa nel Mondo!

Barbecue: dove posizionarlo?

Il barbecue deve essere posizionato in una zona comoda della propria casa, l’importante è che sia facilmente raggiungibile. 

I barbecue più noti sono quelli da giardino, che di solito si posizionano nei pressi dei muretti. Vi sono anche i barbecue trasportabili dotati di ruote. È una soluzione consigliata, soprattutto in caso di vento. 

I barbecue da interno hanno invece design più sofisticati e riescono anche ad evitare un’eccessiva dispersione dei fumi. Questa tipologia di barbecue solitamente viene alimentata a corrente elettrica. 

Di tendenza sono anche i barbecue portatili e quelli compatti, molti eleganti e danno alla casa un tocco di classe. È importante sapere che non tutti i barbecue che sono realizzati in acciaio o in ghisa sono indicati per interno ed è fondamentale anche la collocazione del barbecue in casa in modo da essere in sicurezza. 

Non infatti essere posizionato troppo in basso e la sua struttura ideale è quella muraria. 

Barbecue, leggi e normative: cosa sapere

Numerose sono le normative sui barbecue e molte dipendono anche dal comune in cui si vive: vediamo quali sono quelle comuni.

Chi ha un barbecue alimentato a gas gpl, secondo il regolamento deve avere una bombola di alimentazione che sia marchiata CE e che esse debbano essere posizionate all’aperto. 

I barbecue che sono alimentati a legna oppure a carbone devono essere posizionati a distanza dall’abitazione, dai pergolati e dalla vegetazione. Durante la cottura si consiglia che gli animali domestici stiano lontani dalla zona di cottura. 

Barbecue e condominio: cosa sapere?

I barbecue emettono fumi, pertanto posso essere pericolosi. Chi desidera installare un barbecue nella propria casa deve rispettare regole di sicurezza, sia per se stesso che per la sicurezza altrui.

Secondo l’articolo 844 comma 1 del codice civile è possibile avere barbecue in condominio purché non vengano superati i limiti di tollerabilità dell’emissione dei fumi.

Questi fumi infatti potrebbero essere considerati fonte di disturbo. Non vi è però una legge specifica sulla collocazione in condominio del barbecue. 

barbecue foto

Il post dedicato ai nostri consigli su come fare un barbecue, termina qui. Buon divertimento e buon appetito dallo staff di Casa nel Mondo!