Carriola da giardino: come sceglierla e consigli pratici

0
692
carriola da giardino foto

Carriola da giardino: come sceglierla e consigli pratici nel post a cura di Casa nel Mondo

Per chi si avvicina al mondo del giardinaggio, l’acquisto di qualsiasi strumento possa tornare utile per alleggerire e favorire il proprio lavoro è ben accetto e apprezzato. La carriola da giardino è uno di quegli strumenti che permette di muoversi in modo agevole senza caricare troppo gli arti superiori e quindi risentire di spiacevoli dolori.

È anche vero però che non tutti i modelli di carriola da giardino sono uguali e che per ogni necessità si può puntare su una tipologia differente. Scegliere quella giusta per il proprio giardino e per le proprie esigenze non è facile, in particolare quando siamo alle prime armi e rischiamo di farci prendere troppo dall’entusiasmo.

In questo articolo vedremo quindi insieme, alcuni consigli utili per acquistare una carriola per il giardinaggio. Scopri di più sull’argomento e soprattutto scegli quella più adatta alle tue esigenze, controllando le caratteristiche principali che questa deve avere.

Bentornati sul nostro portale dedicato al mondo della casa e dell’arredo!

Carriola da giardino: di cosa si tratta nello specifico?

La carriola è un attrezzo indispensabile e utilizzato da tutti i giardinieri. La carriola da giardino è un attrezzo che viene spesso utilizzato per chi lavora all’aperto, al fine di facilitare i movimenti e per una serie di lavori nei quali si necessita di spostare un carico elevato. La sua conformazione è infatti ideata appositamente per alleggerire il nostro carico. Nello specifico è formata da un corpo concavo con ruote e manici, che permettono uno spostamento agevole, anche con pesi eccessivi.

Sulla base delle nostre esigenze, possiamo scegliere il modello che riteniamo sia più facile utilizzare, sia per il trasporto sia per il peso. Possiamo infatti scegliere la carriola con una o più ruote, con manici lunghi o corti, e con un cassettone grande o piccolo, a seconda del tipo di lavoro che dobbiamo svolgere in giardino.

Come scegliere il modello migliore di carriola da giardinaggio

Per chi si trova alle prime armi con i lavori di giardinaggio o possiede uno spazio esterno piccolo, uno dei modelli indicati di carriola da giardino è quello con una sola ruota.

Per quanto infatti i modelli a due ruote si dimostrino più stabili, sono però più difficili da manovrare. Altro aspetto da considerare nella scelta del nostro modello è la dimensione del cassettone e di conseguenza dei manici dello stesso. Se, infatti, acquistiamo la carriola per piccoli lavori di giardinaggio, non avremmo bisogno di un modello molto capiente e quindi potremo contare su qualcosa di più piccolo. Al tempo stesso però se abbiamo una statura molto alta, la dimensione ridotta della carriola potrebbe essere faticosa e stancante per la nostra schiena, compromettendo l’utilità di questo elemento. In questi casi è quindi preferibile scegliere modelli con manici più lunghi che ci permettono di non caricare troppo sulla schiena.

Anche la scelta dei materiali influisce sul tipo di modello. I più utilizzati sono quelli con i cassettoni in acciaio, colorato o zincato, e quelli con manici in metallo, che però devono essere gestiti con cura. Se ci troviamo in una zona molto umida e non dobbiamo spostare grandi carichi, possiamo infine anche puntare sui modelli in PVC con manici in plastica.