Come arredare il terrazzo: i nostri consigli

0
1245
come arredare il terrazzo

Come arredare il terrazzo nel post a cura di Casa nel Mondo

Se vi state domandando come arredare il terrazzo siete finiti nel posto giusto. Nell’articolo di oggi una guida utile per lanciarsi in questa impresa. Forse l’idea di cimentarvi in un’operazione di restyling del terrazzo non vi entusiasma affatto. Lo capiamo benissimo! Ristrutturare e arredare nuovamente è il più delle volte faticoso e per gli spazi esterni la regola vale doppio. Possiamo assicurarvi, però, che la sensazione di disorientamento passerà via via che vi addentrerete nel mondo dell’arredamento.

Con qualche consiglio utile non sarà difficile ottenere degli ottimi risultati. 

Forse potrebbe aiutarvi immaginare il vostro splendido terrazzo alla fine di tutto e figurarvi con una bella limonata tra le mani a contemplare i gerani sullo sfondo. 

Ma quali sono i passi da compiere per arrivare a questo momento rapidamente e con poco sforzo? 

Vediamo tutto quello che bisogna sapere sull’arredo da giardino e terrazzo nel nuovo post dedicato al topic, a cura di Casa nel Mondo!

Come arredare il terrazzo: 5 regole utili

Per sapere come arredare il vostro terrazzo, non vi resta che seguire 5 pratici consigli, contenuti nella nostra breve guida sull’argomento. Continua a leggere l’interessantissimo post a cura del nostro portale dedicato alle ultime tendenze sull’arredo casa!

La scelta dei mobili

La cosa da cui bisognerebbe inaugurare la modifica del terrazzo è la scelta dei mobili. L’obiettivo primario di questa nuova missione domestica è quello di rendere lo stesso uno spazio perfettamente abitabile, dove è possibile passare del tempo con piacere, lavorare, leggere o magari invitare degli amici per cena. 

Quali sono le cose che proprio non possono mancare sul vostro terrazzo?

Sicuramente non potrete fare a meno di un tavolo da pranzo, un elemento che vi tornerà utile per sfruttare le giornate estive e organizzare tanti deliziosi pranzetti all’aria aperta. Magari potete anche optare per un coffee table, qualche comoda poltroncina all’aperto o un vero e proprio divano. 

La copertura

Affinché lo spazio esterno risulti poi davvero abitabile e accogliente serve anche scegliere le giuste coperture. Gazebi e tende sono fondamentali per riparare la zona esterna dal sole e rendere sfruttabile ogni metro quadrato del vostro terrazzo. Consigliamo quindi di munirsi di un metro, prendere appunti e scegliere la copertura più adeguata al caso. 

Le piante

Il terrazzo, un po’ come il giardino, è da vedere come lo spazio della casa dedito alla natura. Anche se non siete esattamente dei pollici verdi, è importante che in questa parte della vostra abitazione fiori e piante trovino il loro spazio. Magari potreste provare con le piante grasse, che non richiedono particolare cura, o addirittura con quelle artificiali. Le piante, del resto, sono un ottimo elemento decorativo e per questo ricoprono sempre un grande ruolo nel settore dell’Interior Design. 

Le pareti

Nessuno ci pensa mai, ma saper sfruttare le pareti è un vantaggio. Quadretti, applicazioni graziose o addirittura mobili in sospensione hanno un grande impatto decorativo e possono fare la differenza anche in termini di praticità. 

Illuminazione

Ovviamente non si può non pensare all’illuminazione, un elemento chiave da utilizzare per rendere il terrazzo uno spazio domestico e sfruttabile a tutti gli effetti e in ogni occasione. In questo caso si può optare per plafoniere da applicare al muro, faretti o lampade da terrazzo. Le tendenze del momento ci spingono anche a valutare una tipologia di illuminazione a intermittenza, con serie di lampadine a cascata in pieno stile natalizio. 

illuminazione del terrazzo

 

Il nostro post dedicato a come arredare il terrazzo termina qui. Alla prossima con le ultime sull’arredo casa, a cura del nostro portale!