Mobili etnici: quelli che non possono mancare in casa

0
1371
mobili etnici

Mobili etnici: top 10 di quelli che non possono mancare in casa nel post di Casa nel Mondo

L’arredamento etnico è uno dei più scelti nelle case degli italiani ma non solo, e che non tramonta mai. L’arredamento etnico è l’unione di diversi stili: si può scegliere, per un’ambientazioni afro, dei mobili etnici o statue in legno scure, dei colori caldi e che riescono ad avvolgerci nelle loro tonalità. Lo stile etnico è in grado di unire più stili e attraverso questa fusione, è possibile sbizzarrirsi in tutti i modi possibili e immaginabili. 

Ecco la top 10 di mobili etnici che non possono mancare nelle vostre case per un perfetto arredamento etnico, nel post a cura di Casa nel Mondo!

Parete attrezzata

Per la zona giorno, la parete attrezzata è un must che non può mai mancare. Le ante e i ripiani sono realizzati in modo da creare un intreccio di legni esotici, unendo tonalità molto forti con colori neutri, vernici laccate lucide e venature lignee. Alla fine si otterrà un effetto molto elegante che richiama i motivi geometrici tipici delle culture afro.

Tavolino della sala

Un altro elemento etnico potrebbe essere il tavolino della sala abbinato a un vassoio in legno intarsiato in due colori, messo su una stuoia in canapa grezza. Il tavolino deve essere in legno esotico, come ad esempio teak oppure in mogano. 

Cassette in legno

Nel salotto, per completare l’arredamento etnico, si possono aggiungere delle cassette o madie in legno, decorate con rami e bambù oppure con motivi geometrici. 

Mobili della camera da letto

In una camera da letto, lo stile etnico può essere presente sia nelle pareti che nei pavimenti. Questa può essere decorata con elementi tribali oppure esotici di pochissime tonalità in contrasto, senza esagerare troppo nei colori.

Cassettiere

La cassettiera è un elemento molto importante anche in una camera da letto. Per inserirlo al meglio in un ambiente in stile etnico anche questo dovrà seguire le medesime istruzioni fornite per la cassettiera in salotto.

Struttura del letto

La struttura del letto deve essere realizzata in materiali come bambù o legno, dalle tonalità in forte contrasto tra loro e con elementi decoratici che ricordano molto quelli delle tribù africane. 

Mobili etnici da cucina

La cucina è da sempre uno dei luoghi in cui più ci si diverte nella decorazione. Anche qui lo stile etnico trova il suo posto. Per realizzarlo possiamo inserire un piano di lavoro in legno esotico e completare questo stile aggiungendo dei complementi d’arredo come cestini, piatti, sotto-pentole, teiere e vassoi, tutti proveniente dall’Africa o ad essa ispirati. 

Tavolo etnico

Un perfetto tavolo in stile etnico dovrà essere in legno esotico oppure in altri materiali come rame o bronzo, ed essere decorato con motivi che ci riportano alle popolazioni arabe e africane. La cosa importante è non esagerare con i colori, in quanto si rischia di renderlo un arredamento troppo kitsch. 

Divano etnico

Per un ambiente confortevole, il divano non può mai mancare. Ancora meglio se è un divano in stile etnico, realizzato sia in tessuto che in pelle. Questo può essere realizzato nei colori dalle tonalità calde come rosso, marrone, arancio e tutte quelle che ci riportano alla mente gli abiti delle donne provenienti da paesi lontani. 

L’atmosfera etnica

Sia che si tratti di cucina, salotto o camera da letto, l’atmosfera etnica è la più importante. Se si realizza al meglio un arredamento esotico in ogni stanza, si riuscirà immediatamente a sentire l’atmosfera che ci riporta ai colori e al calore dell’Africa oppure dei paesi arabi. 

 

Il nostro post dedicato ai mobili etnici con i quali arredare casa, termina qui. Alla prossima sempre qui su Casa nel Mondo!