Arredo boho chic

0
656
stile d'arredo boho-chic

Arredo boho-chic nel post a cura di Casa nel Mondo

Risulta sempre complessa la scelta dello stile di arredamento della propria casa. Chi però ha una personalità esplosiva e che preferisce uno stile originale, colorato e ricco di finiture può optare per lo stile di arredo boho-chic. Quali sono le caratteristiche di questo stile?

Approfondiamo l’argomento nel nuovo post dedicato agli stili d’arredo più in voga a cura di Casa nel Mondo!

Le origini dello stile Boho Chic

Questo stile di arredamento non è altro che un accostamento di due termini: boho, che è l’abbreviazione della parola bohemian e quindi si riferisce a quello stile di vita che era seguito dagli artisti anticonformisti del 19° secolo, ed è seguito anche dalla parola francese chic, che è sinonimo invece di eleganza. 

Questo stile di arredamento boho-chic è nato nel 2000 come trend nel settore fashion e poi successivamente nel settore dell’arredo.

Si tratta di un mix tra gli stili del Far West e quello del movimento hippie. Nello specifico è una tipologia di arredo indicata per le persone che hanno uno “spirito libero”, come ad esempio gli artisti e i viaggiatori.

Ma vediamo come arredare la casa in questo stile senza eccedere e commettere errori, nelle righe che seguono!

Arredo boho style: le caratteristiche

Lo stile bohemian-chic ha l’obiettivo di spezzare la monotonia degli interni delle case eleganti oppure moderni, con alcuni elementi vintage oppure con mobili artigianali.

Per tale motivo, le case arredate in questo stile hanno sempre complementi d’arredo molto rari, unici ed esclusivi. 

Colore dello stile Boho-Chic

Fondamentale in una casa arredata in stile boho-chic è il colore. Gli arredi sono colorati con colori vivaci, come ad esempio nuance calde come il rosso, l’arancione, il viola, il marrone e il blu. Per riuscire a mixare bene colori e arredamento, è consigliabile scegliere tre o quattro colori per ogni ambiente. 

I materiali

I materiali preferiti per gli amanti di questo stile sono quelli naturali. Ad esempio, per il letto si preferisce il legno lavorato. Altri materiali spesso utilizzati sono la pelle e il velluto, indicati per riuscire a creare un’accogliente atmosfera. 

L’importanza del green

Le case che sono arredate in stile boho chic sono abitazioni dove predomina la natura. In ogni stanza della casa vi sono piante, che non sono solo elementi decorativi ma rappresentano proprio dei pezzi di arredamento. Ad esempio, le piante molto grandi possono fare da divisore oppure da barriera. 

Complementi d’arredo in una casa boho chic

Vi sono alcuni complementi d’arredo che sono considerati indispensabili per arredare la casa in questo stile. Abbiamo innanzitutto pouf in stile etnico, indicato per arredare la camera da letto oppure il salotto. Immancabili devono essere poi i divani comodi e abbondanti, decorati con dei cuscini colorati.

I cuscini indicati sono di grandi dimensioni e forme, sono l’elemento più importante di una casa arredata in stile boho-chic. Non possono mancare inoltre i tappeti realizzati con fibre naturali ed accessori vintage, come ad esempio quadri oppure elementi che si contraddistinguono per la incisiva personalità cromatica. 

Illuminazione

Per quanto riguarda invece l’illuminazione, si preferisce una luce soffusa. Per riuscire ad attenuare i numerosi colori ma anche l’atmosfera che risulta caotica, le luci devono risultare quindi morbide e soffuse. Solo in questo modo l’atmosfera della casa risulta accogliente. 

Il nostro post dedicato allo stile d’arredo boho-chic, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti legati agli stili Arredo, a cura di Casa nel Mondo!