Arredo provenzale: cos’è, quando è nato, e come arredare casa con questo stile oggi su Casa nel Mondo
Quando pensiamo allo stile e all’arredo provenzale, la nostra mente ci porta a una città nel sud della Francia: la Provenza. Qui è presente uno stile decorativo molto particolare che accoglie sempre più appassionati del genere.
Lo stile provenzale è caratterizzato da ferro battuto, paglia e colori tenui. I mobili in questo caso sono verniciati o patinati, con decorazioni in colori di un tono più scuro del mobile stesso. Per le pareti della case predominano il color lavando, il bianco, l’ocra, l’azzurro polvere e tutte le tinte naturali.
In questo post a cura di Casa nel Mondo vedremo insieme le origini dell’arredo provenzale, il suo significato e come arredare casa con questo stile.
Contents
Significato stile provenzale
Quando si parla di stile provenzale, si intende quello stile che proviene dalla regione della Provenza, Francia.
Gli elementi caratteristici sono quelli eleganti e romantici e che ricordano un po’ lo stile vintage.
Una casa provenzale nello specifico unisce perfettamente nell’arredamento lo stile shabby e quello country, realizzato da mobili decapati, tavoli in legni, consolle e complementi d’arredo anticati e pieno di tessuti.
Nelle righe che seguono ecco a voi alcuni suggerimenti per riuscire a ricreare un arredamento provenzale.
Cucina in stile provenzale
Una cucina in stile provenzale prevede un tavolo in legno invecchiato e decapato insieme a una credenza dai colori chiari. Accanto a questi particolari, è possibile affiancare sedie in ferro battuto, laccate in bianco e la cui seduta è ricoperta con fantasie marinière o floreali.
Bagno in stile provenzale
Nel bagno in stile provenzale, il ferro battuto è il materiale ideale per realizzare dei portasciugamani, abbinabile a un parato wet system sopra al quale ci sono dei disegni floreali e alla classica vasca con i piedini. Per gli asciugamani bisogna scegliere colori chiari. Il tutto può essere completato con una mensola in legno.
La camera da letto in stile provenzale
La camera da letto arredata con questo stile si presenta invece con un letto in ferro battuto oppure con una testata in legno intagliato e sbiancato. Tutto questo basta a ricreare l’atmosfera provenzale. Ma se si desidera, si può aggiungere anche un tappeto di corda, un comò con uno specchio molto grande e un’abatjour in stoffa.
Il terrazzo in stile provenzale
Arredare un terrazzo con un arredo provenzale è la soluzione ideale per ricreare un ambiente comodo e molto elegante allo stesso tempo. È necessario usare delle poltrone in vimini, divani e tavoli realizzati con vecchi pallet, porta vasi realizzati con vecchie cassette della frutta, sedie e tavoli in ferro battuto, il tutto decorato con molte piante.
Le tende in stile provenzale
Le tende provenzali sono quelle in lino o cotone, materiali perfetti per questo stile.
Queste devono essere ricamate mediante la tecnica del boutis, che ha origine proprio in Provenza. I colori scelti devono essere chiari, oppure si possono scegliere delle fantasie a righe o floreali.
Complementi d’arredo in stile provenzale
I migliori materiali nei componenti d’arredo provenzale sono maggiormente il vimini e la ceramica. Oggetti come cesti in vimini presenti nei bagni, piatti e brocche in ceramica utilizzati per decorare la cucina sono gli oggetti ideali per un perfetto stile provenzale. Inoltre non possono mancare brocche e vasi presenti in ogni angolo di una casa provenzale.
Il nostro post a cura di Casa nel Mondo e dedicate all’arredo provenzale, termina qui. Alla prossima con il nostro staff!