Come arredare un B&B con stile

0
2125
come-arredare-un-bed-and-breakfast-foto

B&B: come arredarlo con stile nel post a cura di Casa nel Mondo

Come arredare un B&B? E’ questa una delle domande che il più delle volte si pongono i proprietari di questo genere di struttura ricettiva. Una volta aperto un B&B ci si può divertire, arredandolo con stile. L’obiettivo è far sentire l’ospite come a casa sua e rendere rilassante il suo soggiorno.

Per questo tipo di attività alberghiera, ecco che lo stile diventa importante. Per un B&B che metta il comfort al primo posto e gestisca bene i diversi ambienti a disposizione dell’ospite, la cura di camera da letto, bagno, area cucina, area relax e soggiorno deve essere la principale mission alla quale rispondere. Il bed and breakfast offre ospitalità e semplicità, per far dormire i propri clienti in cambio di una quota in denaro. 

I primi B&B sono nati nel Regno Unito, con strutture piccole che hanno cominciato a diffondersi successivamente in tutta Europa, arrivando poi anche in Italia.

Per capire e comprendere quali sono i modi migliori per arredare un B&B, ecco che bisogna comprendere al meglio il tipo di clientela che qui vi soggiornerà. Migliorare quindi questo tipo di ambiente è importante. Di solito questa struttura è gestita da privati, affittando una o più stanze ad ospiti per periodi di breve durata. Questo tipo di attività è regolamentata in Italia da Leggi Regionali che sono differenti tra loro, come ad esempio in riferimento al numero di camere affittabili e posti letto disponibili.

I B&B devono inoltre rispettare delle norme urbanistiche, igienico-sanitarie e di sicurezza. Le abitazioni devono avere una superficie abitabile ben precisa e posti letto, ma anche arredi e mobili minimali. 

Un altro elemento importante è che il titolare abbia la residenza presso il B&B. Il cliente tipo è una persona o una famiglia che desidera recarsi in una città per visitarla. 

Vediamo in questo nuovo post a cura di Casa nel Mondo come arredare un B&B con stile, per il nostro nuovo appuntamento con le Tendenze dal Mondo. Bentornati sul nostro portale!

Come arredare un B&B: i principali consigli

La camera di un B&B è un luogo centrale, così il turista può sentirsi rilassato in un luogo confortevole. Deve avere una doccia o un bagno, a seconda delle stagioni ben arieggiato o riscaldato, avere un letto comodo e delle luci giuste. Un posto che rispecchi anche le realtà locali, magari con quadri e decorazioni tipiche del luogo in cui si è deciso di soggiornare. L’ingresso deve essere invece facilmente agevole ed è come un biglietto da visita. Questo deve avere un’insegna ben visibile e illuminata. Una cartina, salviette, un kit di benvenuto e tutto l’occorrente per girare la città sono delle attenzioni da non sottovalutare. Chi cerca un luogo per dormire deve trovare, in definitiva, un ambiente ben consolidato. 

Una strategia potrebbe essere quella di uniformare lo stile d’ingresso a quello degli interni, per non creare confusione. Uno zerbino con la scritta di benvenuto, un campanello con il nome sopra, un vaso di fiori o piante sono sempre cose apprezzate.

Ancora più piacevole per gli ospiti potrebbe essere un diffusore di essenze, un logo realizzato dal B&B e ovviamente gli immancabili biglietti da visita. Ma anche predisporre delle mensole con guide turistiche, libri e cartine geografiche dei luoghi vicini da visitare possono essere un utile supporto. Un tavolino ed un paio di sedie all’ingresso con una macchinetta del caffè permetteranno poi all’ambiente di essere più conviviale e confortevole per l’ospite.  

L’organizzazione della camera è il requisito migliore per la permanenza degli ospiti e richiede di essere collocato in maniera adeguata. Lo scenario del panorama deve offrire una vista ottimale e il letto deve essere rivolto verso la finestra, cosicché gli ospiti al risveglio si trovino magari a guardare un bel panorama.

Per concludere comodini ai lati del letto, con una lampada facilmente raggiungibile e con luce calda da apporre sul comodino possono essere davvero una buona soluzione. Ovviamente anche predisporre un letto comodo con dei bei cuscini morbidi, possono far sentire l’ospite davvero come a casa e consentirgli di riposare bene dopo una lunga giornata di visita.