Ecco alcuni trucchi per avere una casa più luminosa

0
46
come dare luce alla casa

Riuscire a rendere luminoso l’ambiente in cui si vive non solo è importante per la funzionalità dell’abitazione stessa e soprattutto di alcune sue stanze; ma lo è anche per la psiche di chi vi abita. L’illuminazione crea atmosfera e la psicologia della luce ci dice che buona parte del benessere che si prova in un certo luogo è data anche dall’illuminazione stessa.

Ovviamente non siamo qui a parlare di psicologa, piuttosto vorremmo sottolineare l’importanza di dare luce ai luoghi che si vivono quotidianamente. I soli lampadari possono non sono sufficienti per illuminare le stanze, pur restandone il punto focale. Sono moltissimi i trucchi da mettere in atto per dare più luce la propria abitazione e quindi renderla piacevole e confortevole. Scopriamone alcuni. 

Colori chiari e arredi semplici

Nel momento in cui si arreda un certo ambiente è importante riuscire a scegliere dei colori che lo illuminino e non che lo incupiscano. Quindi optare per dei colori chiari è sempre un’arma vincente. Il bianco ad esempio, permette di non sbagliare ma. Sappiamo però qual è uno dei pensieri comuni a molti, quello che il bianco si un colore freddo, ma in realtà è uno sfondo perfetto per tutte le decorazioni che si desiderano. 

Ma se questa tonalità candida proprio non è quella giusta, allora è sempre possibile optare per dei colori pastello come l’azzurro e il giallo

Anche l’arredo fa ovviamente la sua parte e se si sta cercando il mobilio giusto per una stanza scura allora meglio puntare su linee leggere e mobili dal design slanciato. Perfetti gli elementi in vetro come delle vetrine o dei tavolini da caffè dello stesso materiale. Accorgimenti questi che lasceranno entrare in casa molta più luce e farà anche sembrare gli ambienti molto più luminosi. 

Finestre e specchi

Attenzione alla finestra! Quando l’ambiente sembra poco luminoso o di piccole dimensioni è meglio evitare le tende in tessuto pesante o comunque troppo lavorate. Una buona scelta potrebbe essere quella di non utilizzare affatto le tende, anche se dipende anche da dove posto l’immobile. Nel caso in cui le finestre nude tolgano privacy, allora meglio scegliere tendaggi dai tessuti leggeri e dalle colorazioni chiare. Per completare il tutto, si consiglia di utilizzare delle piante o delle piccole decorazioni in grado di riflettere la luce del sole. 

E gli specchi? Forse non ci si pensa abbastanza, ma gli specchi non solo fanno sembrare gli ambienti di dimensioni maggiori, ma sono in grado di riflettere la luce e quindi di far sembrare la stanza totalmente diversa. Una vera e propria magia. 

I punti luce

Li abbiamo lasciati alla fine non perchè siano poco importanti, ma perchè ci piaceva offrire dei consigli un po’ diversi. Se l’illuminazione naturale non ci viene in aiuto è indispensabile lavorare sui punti luce. Si può illuminare l’ambiente scegliendo lampadari in ferro battuto o in qualsiasi altro materiale. L’importante è scegliere la luce bianca, forse fredda, ma sicuramente molto luminosa. Inoltre è importante posizionare i punti luce nella maniera corretta per evitare che siano coperti da oggetti di arredo.