Come arredare casa in stile etno chic

0
928
casa etno-chic

Come arredare una casa in stile etno chic? Scoprilo qui su Casa nel Mondo!

Chi ama il gusto esotico può scegliere di arredare la propria casa in stile etno chic. Si tratta di una tendenza in voga per rinnovare in modo unico gli ambienti della propria casa.

Diversamente da quanto accade per stili d’arredamento più diffusi, come il moderno o il classico, quello etno chic non ha una tradizione solida alle spalle. Per questo il segreto per ricreare un’atmosfera etnica è in parte improvvisare. Questa tipologia d’arredamento, del resto, punta tutto su una combinazione strategica di elementi. 

Nella guida che segue scopriremo quali. Ecco tutto quello che bisogna sapere per arredare al meglio una casa in stile etno chic nel nostro post dedicato alle ultime tendenze arredo, a cura di Casa nel Mondo!

Come arredare gli ambienti in stile etno chic

Quella etno chic è una corrente che si addice in particolar modo a chi ama uno stile di vita wild o gipsy. Arredare gli ambienti secondo le linee guida fornite da questa tendenza, vuol dire infatti ispirarsi alla cultura di terre lontane e accogliere design e tradizioni straniere nel proprio quotidiano. Vi è anche da dire che una casa d’ispirazione etnica è una casa che non manca certo di personalità. 

Ma quali sono le cose a cui badare affinché lo stile etno chic venga riprodotto in modo fedele?

Di sotto qualche dritta utile. Continua a leggere la nostra interessante guida su questo stile d’arredo.

Materiali e arredo

I materiali nell’etno chic hanno cruciale importanza. Caldi, naturali e ovviamente esotici nel carattere, i materiali utilizzati si portano avanti nel lavoro e già caratterizzano le stanza nella loro personalità. 

In una casa arredata in questo stile predomina il legno, ovvero il materiale naturale maggiormente utilizzato nella cultura africana per realizzare tavoli, sedie e letti. Anche stoffe antiche, fibre grezze, ceramica e pietra possono contribuire alla costruzione dell’atmosfera finale. 

Per quel che riguarda i mobili, possiamo trovare divani in pelle con scheletro in legno, cassapanche e sedute moderne. Non bisogna dimenticare, infatti, che la seconda componente dello stile di cui oggi parliamo è “chic”. La modernità, dunque, si fa spazio tra letti in modello a baldacchino ed ampie tende che fungono da zanzariera. 

Accessori

Gli accessori hanno un ruolo chiave. È attraverso i dettagli infatti che l’ambiente ha la possibilità di personalizzarsi. Nello stile etno chic abbondano tappeti dalle fantasie esotiche, morbidi cuscini in tinte chiare, pouf, lampade dai dettagli marocchini o anche cimeli fatti a mano. L’artigianato è molto apprezzato e ha grande valore decorativo. 

La casa etno chic è anche da vivere come un’opportunità per collezionare i ricordi dei viaggi fatti intorno al mondo: tutta quanta la corrente, infatti, intende proporre l’ambiente come una sorta di casa-museo dove far rivivere i propri ricordi. 

Colori e rivestimenti

I colori e i rivestimenti hanno altrettanta rilevanza. Per le tinte occorre preferire quelle calde. Ispirarsi alle sfumature della terra può essere un modo per realizzare una palette adeguata: tra i colori maggiormente suggeriti compaiono il verde scuro, il mogano, il marrone, il nero, il beige, il rosa cipria, l’arancio, l’avorio e tutte le naturali derivazioni del bianco. Il pavimento può invece essere rivestito con gres effetto pietra, terracotta o parquet in legno. 

arredo etno chic

Il nostro post dedicato alle idee arredo etno chic, termina qui. Alla prossima con i post dedicati alle nostre guide sull’arredo d’interno, sempre a cura del nostro portale!