Stile green: come scegliere un arredamento eco-sostenibile

0
592
stile green

Stile green: come scegliere un arredamento eco-sostenibile nel post a cura di Casa nel Mondo

Sempre più spesso si sceglie di avere un appartamento eco-sostenibile ed ecologico. Come si può arredare la propria casa in stile green? Ecco alcuni suggerimenti utili nel nuovo post a cura di Casa nel Mondo per la categoria dedicata agli stili di arredamento esistenti. Negli ultimi anni, una delle tematiche più discusse è infatti quella che riguarda l’amore e il rispetto per la Natura. Proprio utilizzando i materiali biodegradabili ed altri componenti green, si riesce a preservare l’ambiente. 

Vivere meglio non può che tradursi nell’avere rispetto per l’habitat naturale, preservare l’estinzione delle piante e degli animali. In definitiva, vivere in piena armonia con il mondo che ci circonda.

Anche l’arredo può rispondere a tale esigenza: infatti, basta inserire nel proprio appartamento alcuni materiali naturali, che siano accuratamente trattati, per realizzare un perfetto stile green.

Vediamo insieme nelle righe che seguono come arredare casa con questo stile. 

cucina piante

Stile green: arredo e accessori sostenibili

Realizzare una casa in stile ecosostenibile potrebbe risultare difficile ma nella realtà non è proprio così. 

Ecco alcuni accorgimenti ma efficaci, che sono consigliati per migliorare la vivibilità della casa nel pieno rispetto della natura.

Vernici ecologiche

Il primo consiglio è quello di utilizzare le vernici ecologiche. Per rinnovare l’ambiente si possono tinteggiare le pareti adottando vernici ecologiche.

Queste sono di origine naturale: rispettano infatti sia l’ambiente che la nostra salute e riducono l’inquinamento domestico. Le pitture naturali sono dei prodotti che non contengono materia prima di origine petrolchimica. Sono infatti di origine vegetale, animale e minerale. 

Sono delle pitture biodegradabili e atossiche e sono prive di VOC, che sono composti organici volatili e quindi elementi che, quando si disperdono nell’aria, provocano effetti che sono poco graditi per la salute di coloro che vivono in casa. Ad esempio tra gli effetti abbiamo le allergie, le reazioni cutanee e il mal di testa. Inoltre, sono interessanti perché riescono a favorire la naturale traspirazione del materiale trattato.

Questo risulta un vantaggio interessante quando si desidera evitare l’impermeabilizzazione dei muri, per consentire lo scambio dell’umidità fra l’ambiente interno e quello esterno.

dipingere casa

Carta da parati

Gli amanti dei parati possono acquistarle senza PVC. Si tratta di prodotti eco-sostenibili e lavabili, disponibili in commercio in molteplici fantasie, trame e disegni. Sempre nel rispetto della natura e dell’ambiente.

Pavimenti in bamboo

Se volete arredare la vostra casa in perfetto stile green, uno degli accorgimenti più importanti riguarda la pavimentazione. Nello specifico l’utilizzo di pavimenti in bamboo. Questi sono infatti altamente sostenibili e anche economici. 

Illuminazione LED

Anche la tematica inerente all’energia elettrica è importante. Innanzitutto per avere un comportamento biologico bisogna spegnere le luci quando si esce dalla stanza, bisogna staccare l’impianto elettrico e quindi spegnere frigorifero e freezer quando si lascia la casa per molto tempo. In tal caso lo spreco di energia risulta ridotto. 

Per avere una casa green è anche importante scegliere la giusta illuminazione. Si consiglia l’illuminazione a LED, di ultimissima generazione. Questa risulta infatti essere molto efficiente rispetto alla classica tradizionale, consentendo un notevole risparmio energetico.

Queste lampadine a LED sono prive di sostanze nocive, come ad esempio il piombo, l’azoto e il mercurio e, infatti, contengono solo polvere di silicio. La loro durata risulta essere davvero eccezionale, di ben 8 volte maggiore di una lampada a fluorescenza. 

illuminazione al led

Risparmio energetico

Chi ha la possibilità di effettuare i lavori di ristrutturazione può richiedere determinati lavori, come ad esempio l’installazione di un sistema che permette di migliorare l’isolamento termico o l’impianto fotovoltaico e quello geotermico, che funzionano sfruttando le fonti rinnovabili. Ovviamente i vantaggi per l’ambiente sono in questo caso ben visibili.

come installare i pannelli fotovoltaici

Il nostro post dedicato allo stile green nell’arredo casa, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti a cura di Casa nel Mondo!