Stile mediterraneo: cos’è e come arredare casa in questo stile

0
2118
stile mediterraneo foto

Stile mediterraneo: cos’è e come arredare casa in questo stile, nel post a cura di Casa nel Mondo

Voglia di mare, di sole e di aria pura che influenzano anche le mura di casa. È possibile ricreare questo clima idilliaco grazie allo stile mediterraneo, ispirato a tutti quei paesi baciati dal sole, dove la freschezza e l’eleganza diventano le parole chiave.

Come si riconosce lo stile mediterraneo? Quali sono i complementi d’arredo più appropriati per questo stile di arredamento? 

Lo stile mediterraneo riesce a coniugare l’eleganza e la freschezza, rende gli ambienti accoglienti e caldi ed è quello che più di tutti rappresenta l’Italia. 

Dai colori caratteristici delle coste mediterranee fino all’utilizzo dei materiali più delicati, scopriamo insieme questo stile così suggestivo nel nuovo post della Categoria Tendenze dal mondo, dedicata a tutti gli stili arredo più in voga del momento, a cura del nostro portale!

Stile mediterraneo: di cosa si tratta

Come abbiamo detto, lo stile mediterraneo si ispira alle case che affacciano sul mare di tutte quelle località dove il sole è una prerogativa importante. Lo stile, infatti, coniuga questo elemento con la voglia di freschezza e leggerezza che spesso si ricerca all’interno delle mura domestiche, mantenendo un clima sempre sobrio e luminoso.

Il bianco diventa quindi uno dei colori predominanti unito al blu in tutte le sue sfumature e che richiamano le onde di questo mare così esteso. Accanto a questi, ritroviamo le tonalità della sabbia e del legno, tinte neutre che permettono di rendere la casa più accogliente, creando la giusta armonia cromatica che incentiva al relax.

casa grecia

I materiali dell’arredo

Tipici dello stile mediterraneo risultano appunto il legno, molto utilizzato nei rivestimenti e nel pavimento, oltre che il vimini. Questi sono due materiali che con naturalezza coniugano uno dei colori portanti al senso di leggerezza e freschezza che stiamo ricercando. Ci permettono inoltre di seguire una filosofia minimal, perfetta per rendere la casa ariosa.

All’interno di casa prediligiamo elementi in legno chiaro anche per le strutture di mobili come il letto della camera. Qui non possono mancare poi cestini in paglia che fungono da raccoglitori per piccoli oggetti che vogliamo nascondere alla vista o, in qualche caso, da veri e propri comodini.

Per seguire la filosofia tipica dello stile mediterraneo anche nello spazio outdoor della casa l’arredo in vimini è il più indicato. Questo non è una prerogativa dei giardini, ma può essere utilizzato anche se i terrazzi o i balconi sono di piccole dimensioni.

stile mediterraneo

I decori dello stile: quali sono?

Per completare lo stile mediterraneo non possono mancare i decori, anche questi abbinati ai colori e alla filosofia mediterranea. Appaiono quindi la ceramica, ripresa anche nelle piastrelle dei rivestimenti di stanze come la cucina e il bagno. Queste possono essere colorate e fantasiose, nuove o di recupero. La ceramica si rivela utile anche per i vasi delle piante, immancabili in uno stile che richiama la natura incontaminata. A questi possiamo accostare elementi in terracotta che con il loro colore caldo e avvolgente riporteranno subito alla sensazione del sole sulla pelle.

Ciò che caratterizza questo stile sono anche le tende ondeggianti, gli ambienti interni arricchiti con fiori e piante che donano colore ma anche vasi in vetro colorati per l’interno e in terracotta per l’esterno. 

stile arredo casa

Il nostro post dedicato allo stile mediterraneo termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati all’arredo a cura di Casa nel Mondo!