Stile moderno: tutte le regole per non sbagliare

0
1219
arredare casa in stile moderno

Le regole dello stile moderno: come non sbagliare nel post di Casa nel Mondo

Desideri arredare casa in stile moderno? Continua a leggere e scopri quali sono i colori da scegliere, i complementi d’arredo da acquistare e gli errori da evitare.

Una casa arredata in stile moderno è una casa semplice e funzionale che non ospita elementi pomposi e sfarzosi. Per questa tipologia d’arredo vengono scelti materiali innovativi, leggeri, luminosi e caratterizzati da linee semplici.

Il mondo dell’Interior Design ha allargato parecchio la concezione di “moderno”, tanto che oggi possiamo riconoscere sotto questa stessa matrice gli stili più differenti.

Dal minimal allo scandinavo, arredare un’abitazione in stile moderno può voler dire tante cose. Questo è un bene poiché chi sceglie di effettuare un restyling della propria casa può contare su un divario estesissimo di proposte e contaminazioni. 

Ma quali sono le regole per non sbagliare quando si vuole arredare un appartamento secondo le ispirazioni dell’arredo moderno? Abbiamo stilato una lista di consigli sul tema. 

Come arredare casa secondo le regole dello stile moderno

Ecco quali sono, secondo noi, le cose da sapere prima di cimentarsi nell’impresa di arredare casa in stile moderno. Continua a leggere questo interessante post dedicato ai nostri consigli sull’arredo casa!

Essenzialità

Non è sempre stato così, ma negli ultimi anni arredare una casa in stile moderno vuol dire una sola cosa. Ridurre tutto all’essenziale. Un appartamento arredato secondo i dettami di questa corrente è infatti un appartamento che gode di ampi spazi aperti, disposizioni ordinate e una certa devozione al concetto di “pulizia”, che si allarga ad una nuova interpretazione.

Come ci insegnano lo stile scandinavo o il minimal – che potremmo comodamente definire come due nobili coniugazioni dello stile moderno – il concetto di pulizia coincide con quello di economia degli spazi. Niente fronzoli quindi, come l’accumulo di oggetti superflui o elementi decorativi sfarzosi.

La regola aurea di questo stile arredo è togliere e non aggiungere. 

Colori

I colori dello stile moderno lasciano libertà di scelta. Predominano solitamente quelli neutri, che favoriscono luminosità e aiutano l’idea di ordine e pulizia a cui abbiamo accennato. Il bianco ottico, ad esempio, è un colore molto utilizzato dallo stile minimal.

Come abbiamo detto, però, ci sono tanti altri stili che trovano radice nel moderno, come l’urban che invece preferisce colori forti. Non è difficile, in quest’ultimo caso, trovare il rosso alle pareti. 

Accessori

Gli accessori di una casa in stile moderno suggeriscono quasi sempre un’idea di funzionalità. Le ultime tendenze eliminano il superfluo per fare spazio a ciò che serve e anche quello che in realtà viene inserito nell’ambiente come mero elemento di decoro, deve quantomeno mostrare una funzione. Quindi specchi, candele, orologi o svuota-tasche, sono tutti oggetti da poter utilizzare per arricchire una stanza. A distinguerli sono quindi i materiali con cui vengono utilizzati e il design moderno. A proposito di design, non è difficile trovare pezzi raffinati di vasellame o installazioni particolari. 

Illuminazione e arredo

L’illuminazione è invece innovativa (spesso vengono usati faretti o lampade dalla forma curiosa) mentre la luce è fredda.

Per quel che riguarda l’arredo, i mobili dello stile moderno si distinguono per le linee precise e per un tipo di design minimalista, che non lascia spazio alle frivolezze decorative. 

arredo moderno

 

Il nostro post dedicato ai nostri consigli dedicati all’arredo casa in stile moderno, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti a cura del nostro portale!