Trasferirsi a Parma: alcuni consigli utili per fare le scelte migliori per il proprio futuro

0
19
trasferirsi-a-parma

Parma, con il suo fascino ineguagliabile, è una delle città italiane in cui vale la pena vivere e al contempo offre moltissime opportunità lavorative.

Un misto tra una città moderna del nord Italia, ricca di attività e industrie, e al contempo un piccolo paese che la rende una località molto tranquilla, specialmente per chi desidera fuggire da località più caotiche come Milano o Roma.

Se stai pensando di trasferirti in questa affascinante città, devi considerare alcune cose prima di prendere una decisione finale in merito alla tua futura abitazione.

Con questo articolo abbiamo così deciso di aiutarti, offrendoti una visione chiara e dettagliata delle varie sfaccettature che riguardano la scelta della tua futura dimora parmigiana.

Quali sono le zone migliori di Parma dove prendere casa?

Decidere in quale zona di Parma vivere potrebbe sembrare complicato. La risposta è ovviamente soggettiva, poiché dipende dalle specifiche esigenze di ognuno in merito al lavoro e alla propria famiglia.

Tuttavia, all’interno dell’anello tangenziale le zone migliori sono quella di Via Langhirano, il Quartiere Montanara, le aree di Lungo Parma prima della ZTL, Via Sidoli, Via Budellungo, Via Montebello e la Cittadella (anche se è preferibile lontano dallo Stadio).

Sono anche molto valide le zone di Barilla Center, Via Pasini e Pastrengo, il quartiere del campus universitario e la zona del Supermercato Famila. 

Fuori dall’anello della tangenziale, la zona Sud e le adiacenze di Vicofertile sono ottime scelte. 

Nel caso abbia la necessità di spostarti molto spesso con la tua auto, potrebbe essere utile evitare il centro storico e le zone della stazione, Via Trento e Via San Leonardo.

Quanto costano le case a Parma?

I prezzi delle case a Parma variano in base alla zona e alle condizioni dell’immobile.

A Agosto 2023 il prezzo medio degli immobili residenziali in vendita era di € 2.164 al metro quadro, segnando un aumento del 4,04% rispetto a Settembre 2022.

Se guardiamo più indietro nei due anni precedenti, il picco più alto è stato raggiunto nel mese di Luglio 2023 con € 2.171 al mq, mentre il punto più basso si è verificato nel Novembre 2021, con un valore di € 2.016 al mq.

È quindi fondamentale tenere d’occhio il mercato e valutare attentamente prima di fare un acquisto.

Come risparmiare sull’acquisto di un immobile: comprare una casa vecchia e poi ristrutturare

Acquistare una casa che necessita di ristrutturazioni può sembrare una decisione rischiosa, ma in molti casi può rivelarsi un investimento oculato.

Le abitazioni vecchie hanno spesso prezzi di vendita più bassi rispetto alle nuove costruzioni. Con una buona ristrutturazione, incentrata su aspetti come l’arredamento, la pulizia e la manutenzione, è possibile valorizzare l’immobile e rendere la tua casa come nuova. Questa opzione permette non solo di risparmiare ma anche di personalizzare la tua casa secondo i tuoi gusti e necessità.

Se desideri scoprire quanto possano costare tali interventi, ti consigliamo anche di visitare la sezione del sito web di artecoparma.it dedicata alle ristrutturazioni a Parma, in modo da richiedere un preventivo da poter sommare all’acquisto della casa che hai in mente.

Alternative all’acquisto di un immobile: gli affitti a Parma

Se l’acquisto di un immobile non fa per te, affittare può essere un’ottima alternativa. 

A Agosto 2023, il prezzo medio per gli immobili residenziali in affitto era di € 11,65 al mq al mese. Questo prezzo ha visto un aumento dell’8,88% rispetto a Settembre 2022. 

Allo stesso modo, nel corso degli ultimi due anni, abbiamo notato che il prezzo più alto è stato registrato nel mese di Aprile 2023, con € 11,85 al mq, mentre il prezzo più basso è stato in Novembre 2021, con € 9,67 al mq. 

Optare per l’affitto può darti la flessibilità di cambiare abitazione secondo le tue esigenze e ti permette di sperimentare diverse zone della città prima di decidere dove stabilirti definitivamente.

Se stai considerando di trasferirti qui, speriamo che questi consigli ti aiutino a prendere le decisioni migliori per te e la tua famiglia e per il tuo portafoglio.